GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Il Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia tra i protagonisti della 4a edizione de Il Maiale in Tavola

02/12/14

Save the date: 6,7,8 Dicembre, da Certosa di Pavia a Busseto, trasferta in terra verdiana per il MEC Il Mercatino Enogastronomico della Certosa alla 4a edizione de Il Maiale in Tavola 6 Dicembre 2014 dalle 15 alle 19 7-8 Dicembre dalle 10 alle 19 Busseto (Pr) Piazza Giuseppe Verdi e Via Roma Ingresso libero Per informazioni 347 7264448; www.agenziareclam.it

Un’agenda fitta di appuntamenti quella del MEC nel weekend del 6, 7, 8 Dicembre: una delegazione del farmers’ market della Certosa di Pavia sarà infatti presente alla quarta edizione de “Il Maiale in Tavola… dalla testa… alla coda”, fiera agroalimentare e della migliore norcineria con stand enogastronomici organizzata dal Circolo Culturale Alberto Pasini a Busseto (Pr).

Tra le prelibatezze del Mercatino Enogastronomico della Certosa in degustazione e vendita salame d'oca dalla Lomellina, salame di Varzi, formaggi, vini DOC dell’Oltrepo e del confinante Monferrato. E poi olio, salse, funghi, le offelle di Parona, cioccolato, birra artigianale e ospite dalla terra del Sole, arance di Sicilia.

Una mostra-mercato agroalimentare che animerà Piazza Giuseppe Verdi e via Roma, centro storico di Busseto. In cartellone oltre alla presenza di espositori - maestri della cultura enogastronomica italiana, momenti di intrattenimento e musica ed un convegno che si terrà sabato 7 dicembre a partire dalle 10:30 al Teatro Verdi dal titolo A tavola con Peppone e Don Camillo. Un incontro tenuto e condotto dal Presidente dell’Accademia della Cucina Italiana, Giovanni Ballarini e da Andrea Griffagnini, enogastronomo ufficiale della Gazzetta di Parma e tra i contributors della Guida dei Ristoranti de L’Espresso. Saranno inoltre presenti il giornalista Egidio Bandini ed il cabarettista Enrico Beruschi. Tema centrale del convegno il piccolo mondo dei romanzi di Guareschi, le pagine ghiotte dello scrittore e la cultura enogastronomica della Bassa, accompagnate dalle musiche della tradizione musicale locale.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simonetta Tocchetti
Responsabile account:
Simonetta Tocchetti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere