Il mito e la leggenda racchiusi in 1000 Miglia
Centro Porsche Brescia e Centro Porsche Brescia Città partecipano anche quest’anno alla 1000 Miglia a supporto della Casa Madre tedesca, joint presenting Sponsor della manifestazione.
Il mito si riaccende a suon di record, con 384 vetture iscritte a questa edizione 2012 della corsa più bella del mondo, la 1000 Miglia, gara di regolarità classica per auto storiche. Partenza fissata per la prima auto giovedì 17 maggio alle ore 18.45 da Viale Venezia con arrivo della prima tappa prevista alle ore 00.15 di venerdì 18 a Ferrara. Giusto il tempo di far riposare muscoli e motori e si ripartirà alle ore 8.00 dello stesso giorno con destinazione Roma, dove l’arrivo è previsto per le ore 21.00. Sabato 19 ritorno a Brescia con partenza dalla capitale alle ore 6.30 ed arrivo previsto nel capoluogo lombardo alle ore 21.00. Oltre alle due città ai vertici dell’itinerario, il percorso 2012 propone il suggestivo attraversamento di alcune tra le più belle città d’Italia, come Verona, Vicenza, Padova, Ferrara, Gambettola, Sansepolcro, Spoleto, - all’andata - e Viterbo, Siena, Firenze, Bologna, Reggio Emilia e Cremona al ritorno. Un modo senz’altro particolare per godere dell’affascinante territorio di casa nostra, con le sua storia e le sue tradizioni.
Centro Porsche Brescia e Centro Porsche Brescia Città, concessionarie di Saottini Auto S.p.A., saranno presenti in Piazza Paolo VI a Brescia, nel villaggio sponsor della manifestazione, da giovedì 17 a sabato 19 maggio, con nuova Boxster S, modello 981, - blu scuro metallizzato, interno blu yachting - in esposizione statica; negli stessi giorni saranno con una 911 Carrera S Cabriolet - argento platino metallizzato, interno espresso - in esposizione statica, a Palazzo Arzaga, a Calvagese della Riviera, location nella quale avrà luogo l’evento esclusivo organizzato da Chopard, world sponsor della 1000 Miglia. Inoltre la sede del Centro Porsche Brescia Città, in Viale Sant’Eufemia 94b a Brescia, si trasformerà in un Porsche Point attestandosi come punto di riferimento per gli equipaggi Porsche in gara e punto di vista privilegiato per appassionati e curiosi, che potranno sfruttare l’opportunità di assistere alla sfilata di auto storiche. Per l’occasione le vetrine della concessionaria esporranno due auto storiche appartenenti alla collezione privata della famiglia Saottini: la Porsche 356 A-Coupé 1500 S del 1952 e la 356 1500 Speedster del 1954.
È trascorso poco meno di un secolo dalla prima edizione della 1000 Miglia, è cambiata l’Italia insieme alle sue strade e ai suoi paesaggi, ma resta immutata la passione per quella Freccia Rossa, simbolo di una leggenda che non ha mai fine.