Il Museo Egizio a Barcellona
Con una collezione molto interessante e continuamente arricchita nel corso degli anni, dopo l'iniziale apertura nel 1994 grazie alla donazione di un collezionista privato
Il Museo Egizio a Barcellona, nel Passeig de Gràcia, vicino a casa Batlló, presenta una collezione molto interessante, continuamente arricchita nel corso degli anni, dopo l'iniziale apertura nel 1994 grazie alla donazione di un collezionista privato
Attualmente la mostra è divisa in 10 sale tematiche, riguardanti i vari aspetti della vita quotidiana nell’antico Egitto.
Ad esempio tutte le attività quotidiane o la cosmetica, oppure gli aspetti relazionati al sacro, come le pratiche funerarie o il culto nei templi.
Uno dei piani del museo è dedicato esclusivamente ad esposizioni temporanee, con prestiti da altri musei d’Europa e del Medio Oriente.
Il Museo Egizio di Barcellona è anche un centro d’interesse culturale ed educativo che vuole far conoscere ai propri visitatori gli usi e i costumi di una delle civiltà più antiche della storia dell'umanità.
Percorso espositivo:
Il museo accoglie un’estesa collezione privata, con più di 1.000 pezzi e differenti tematiche, per offrire al visitatore una visione completa della civiltà faraonica.
Il museo dispone di 2.000 metri quadrati d’installazioni, nelle quali si sviluppano dieci sezioni tematiche di differenti aspetti della civiltà egiziana: la vita quotidiana dei cittadini, la figura del faraone, la mummificazione e il culto degli dei.
Offre esposizioni eccellenti, sia permanenti.
Ubicazione; València, 284.
Prezzo:
Adulti: 12€.
Studenti, maggiori di 65 anni e giovani tra i 15 e i 18 anni: 8,50€.
Bambini fra i 6 e i 14 anni: 5€.
Barcelona Card: ingresso gratuito.