EVENTI
Comunicato Stampa

Il Natale solidale degli Spazzacamini - 100 spazzacamini e fumisti intorno al fuoco

10/12/10

Padova: “Il Natale solidale degli Spazzacamini” 100 spazzacamini e fumisti intorno al fuoco 10 Dicembre – Padova - Tornano a Padova, gli spazzacamini ed i fumisti di tutto il Veneto, per l’annuale raduno regionale. Il Natale degli Spazzacamini, a cui è stato invitato a partecipare il Presidente Zaia, a fronte della calamità che ha colpito il Veneto, è all’insegna della solidarietà;

Padova: “Il Natale solidale degli Spazzacamini”
100 spazzacamini e fumisti intorno al fuoco

10 Dicembre – Padova - Tornano a Padova, gli spazzacamini ed i fumisti di tutto il Veneto, per l’annuale raduno regionale. Il Natale degli Spazzacamini, a cui è stato invitato a partecipare il Presidente Zaia, a fronte della calamità che ha colpito il Veneto, è all’insegna della solidarietà; durante la Cena verranno raccolti fondi da donare alla Caritas locale e all’Associazione di volontari nata su facebook SOS Alluvione Veneto – Come aiutare, per dare un aiuto concreto alle famiglie e alle aziende colpite dall’alluvione.
"L'evento vuole anche ricordare che esiste una soluzione ai problemi del settore” dichiara Giovanni Paoletti Segretario Nazionale ANFUS - “Spazzacamini e Fumisti riconosciuti, con i propri profili professionali, dalla Regione Veneto, è il passo fondamentale per la sicurezza degli impianti a legno combustibile, il risparmio energetico ed il rispetto dell'ambiente”.

I troppi incendi dei tetti e delle canne fumarie dovuti alla mancanza di installazioni e manutenzioni a norma sono la conseguenza dell'attuale situazione: Fumisti e Spazzacamini non riconosciuti professionalmente. Eppure tanto si e' fatto negli ultimi 15 anni con la formazione professionale della scuola FUSPA che ha dato strumenti e conoscenze ai 150 operatori e ditte Venete aderenti ai piani formativi e all'ANFUS Veneto. A questo impegno si aggiunge il ruolo delle Amministrazioni Locali nell’informazione ai cittadini e nella battaglia contro inquinamento atmosferico.

Venerdì 10 Dicembre – dalle ore 19
Birreria Kofler Via Pilade Bronzetti, 34 35138 Padova

L'attenzione crescente per gli incendi delle canne fumarie e dei tetti in legno, ed il conseguente interessamento che i Comandi dei Vigili, la collaborazione con le Regioni del bacino padano sul tema della formazione specifica per gli operatori del settore biomasse e della manutenzione obbligatoria per gli impianti di riscaldamento a legna/pellet, spinge i tecnici aderenti ad ANFUS all’aggiornamento formativo continuo e i Responsabili ad un impegno sempre maggiore nel dialogo e nel confronto
L’evento rientra nel tour annuale di formazione ed aggiornamento per i tecnici del settore fumisteria “Aspettando…Progetto Fuoco 2012” che si terrà a Febbraio a Verona.
Aspettando PROGETTO FUOCO è il percorso Italiano della Scuola FUSPA che prepara ed aggiorna gli operatori sulle normative tecniche e sugli avvenimenti legislativi che stanno cambiando il volto del mercato, attraverso province e aziende associate per arrivare pronti all’evento internazionale PROGETTO FUOCO

Valentina Zini
Ufficio Stampa ANFUS
340/9071613
comunicare@anfus.org



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
ANFUS
Responsabile account:
Valentina Zini (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere