EVENTI
Comunicato Stampa

Il Nord-Pas de Calais in forza al SIAL 2010

10/09/10

50 espositori, birre speciali e il Premio dei Consumatori SIAL 2010 17-21 Ottobre 2010

La regione Nord-Pas de Calais, terza regione agroalimentare francese in termini di fatturato ma prima assoluta per le esportazioni, conferma il suo ruolo di leader al Salone SIAL 2010 dove sosterrà una cinquantina di aziende, ripartite in una decina di settori del Salone.

La presenza regionale sarà sottolineata da una parte, dalla consegna del Premio dei Consumatori istituito nell’ambito del Concorso per l’Innovazione Alimentare Nord-Pas de Calais e, da una presenza importante nello spazio dedicato alle birre speciali, un’iniziativa che rappresenta una grande novità per il SIAL.

Le cinquanta aziende del Nord-Pas de Calais saranno presenti negli spazi tematici ripartite in una decina di settori del salone: prodotti a base di carne, frutta e ortaggi, prodotti del mare, dolci, prodotti trasformati oltre che nei padiglioni riservati alle Regioni di Francia (Padiglione 5A) dove il Nord-Pas de Calais ha il proprio Stand (Passaggio M, Stand 092).

In particolare, lo stand regionale Nord-Pas de Calais ospiterà i prodotti finalisti e premiati del Concorso per l’innovazione agroalimentare Nord-Pas de Calais e Martedì 19 ottobre 2010, Giornata del Nord-Pas de Calais al SIAL, verrà consegnato il Premio dei Consumatori al vincitore di questo concorso.

Per la prima volta al SIAL, gli organizzatori hanno voluto dedicare uno spazio alla birra, un prodotto di punta del Nord-Pas de Calais. Quattro birrerie regionali presenteranno le loro birre speciali, prodotte secondo metodi antichi, nello stand dei Birrai di Francia (Padiglione 4, Stand S034):

- La Birreria Castelain propone tre varietà di birre: la Ch’ti (bionda, ambrata o bianca), la cui finezza degli aromi nasce dalla lenta maturazione in vasche di condizionamento, la birra Bio Jade, al saporito gusto di cereali, e la Maltesse, birra di degustazione potente e fine. www.chti.com

- La Birreria Duyck, da quattro generazioni, produce la serie delle Jenlain. Queste birre devono i loro segreti alla sottile miscela di tre malti e di luppoli, mescolati nell’acqua estratta da un pozzo artesiano situato nel terreno sottostante la birreria. www.jenlain.fr

- La Birreria Saint Germain produce la Page 24, una Bière de garde (birra di conservazione) non pastorizzata e non filtrata, disponibile in nove varietà, regolarmente premiate al Concorso Generale di Parigi. www.page24.fr

- La Birreria di Saint Sylvestre propone la 3 Monts dorata, dal sapore antico di birra spillata da botti di legno, e la Gavroche, una birra rossa dal gusto generoso ed equilibrato. www.brasserie-st-sylvestre.com

Lo stand regionale Nord-Pas de Calais ospiterà numerosi partner istituzionali regionali, mobilitati per illustrare il dinamismo del settore agroalimentare nella Regione: il Consiglio Regionale, la Direzione Regionale dell’Alimentazione, dell’Agricoltura e delle Foreste, la Camera Agricola Nord-Pas de Calais ed il suo Comitato di Promozione, la Camera regionale del Commercio e dell’Industria, la Certia Interface, i due cluster Aquimer e Nutrition Santé Longévité, oltre al “Pole d’Excellence Agroalimentaire”.

Il catalogo completo, in inglese, degli espositori francesi sarà disponibile allo stand Nord-Pas de Calais, o potrà essere richiesto per email ai contatti stampa elencati alla fine del comunicato. Include tutte le aziende della regione ed i loro nuovi prodotti.

A livello nazionale, il Nord-Pas de Calais è la terza regione agroalimentare e ha realizzato un fatturato di oltre 9,1 miliardi di euro nel 2008. Tuttavia, figura al primo posto in termini di esportazioni di prodotti agricoli ed agroalimentari. La sua produzione orticola ha raggiunto i 262 milioni di euro di fatturato nel 2008, su una superficie di 27.000 ettari. Si pone al primo posto nel settore delle patate: ne produce 1,8 milioni di tonnellate, pari ad un terzo della produzione francese, su una superficie di 45.770 ettari. A livello mondiale, si colloca al primo posto per la produzione di insalata belga, con 140.000 tonnellate nel 2008.
(fonte Agreste - SAP)

Situata tra Londra, Bruxelles e Parigi, la regione Nord-Pas de Calais si avvale di una posizione geografica vantaggiosa e di una rete logistica efficiente. Lo testimoniano i suoi tre grandi porti internazionali (BOULOGNE, primo porto di pesca francese, DUNKERQUE e CALAIS, tra i primi porti mercantili francesi), la sua rete ferroviaria – seconda dopo quella della regione parigina – con 145 stazioni merci e la sua rete fluviale, la più densa di Francia. Beneficia anche di un denso tessuto industriale di PMI e di grandi aziende, così come di un importante bacino di consumo (100 milioni di abitanti in un raggio di 300 km).

Per maggiori informazioni: www.agroalimentaire-npdc.com/uk

Oppure: 
Ufficio stampa di UBIFRANCE in Italia
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel : 02 48 547 310
agenziastampacitef@citef.it
www.ubifrance.com/it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Business France Italie
Responsabile account:
Barbara Galli (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere