Il nuovo trampolino di lancio per finanziare le tue idee e' online
Finanziare i tuoi progetti e' ora possibile utilizzando i nuovi siti di crowdfunding.
Hai un piccolo grande sogno, un'idea brillante ed innovativa che vorresti sviluppare o un progetto che da tempo pensi di realizzare ma non sai come fare o non ne hai i fondi? Trovare le risorse necessarie puo' rivelarsi un'impresa alquanto ardua se non si hanno a disposizione gli strumenti giusti e il supporto necessario.
Ecco allora che entrano in gioco le nuove piattaforme online di crowdfunding come kickstarter.com e Indiegogo.com, che sin dal loro lancio si sono imposte sul world wide web come il mezzo piu' vitale ed innovativo per la raccolta fondi online. Arte, musica, cinema, tecnologia, design, moda e teatro sono solo alcuni dei mondi in cui queste nuove realta' operano.
Queste avanguardie della rete stanno rapidamente cambiando il nostro modo di fare le cose, permettendo a tutti di trasformare i sogni in realta' e di dare vita alle intuizioni piu' creative ed originali. Infatti, non solo facilitano la raccolta di risorse monetarie grazie al fenomeno del crowdfunding, ma aiutano anche ad instaurare un network di contatti. Attorno a ogni progetto si crea una comunita' internazionale ed attiva che contribuisce al successo finale con donazioni, feedback, pubblicita' online tramite i comuni social network, etc.
Ma come funzionano questi siti di crowdfunding? Poche semplici ed efficaci regole sono alla base di questi veri e propri movimenti socio-culturali.
Per esempio Kickstarter e' il miglior trampolino di lancio per progetti creativi grandi e piccoli, seri o piu' stravaganti, tradizionali o all'avanguardia. Una volta fatta l'iscrizione al sito, cosa che richiede di essere residenti negli Stati Uniti, l’utente puo' gratuitamente creare la pagina dedicata alla propria idea e iniziare cosi a farsi conoscere dagli utenti della community. La creatività e' fondamentale nello sviluppare la pagina del progetto, in cui sono generalmente presenti un video e del testo di presentazione. E' necessario inoltre decidere il finanziamento minimo richiesto, la durata della campagna, e i reward (piccoli o grandi e originali premi dati in cambio delle donazioni). Siccome Kickstarter applica il sistema del “full or nothing”, l’importo totale delle singole donazioni ricevute viene erogato solamente se si raggiunge il budget minimo prefissato per la realizzazione del progetto. Chiunque puo' facilmente contribuire alla riuscita di un'idea semplicemente con una piccola donazione (anche di un solo dollaro) e un click.
Indiegogo opera con un modello di business simile a quello di Kickstarter, ma con un campo d'azione piu' ampio, permettendo a tutti da tutto il mondo di raccogliere fondi anche per opere di beneficenza, associazioni non-profit o bisogni e progetti personali. A differenza di Kickstarter, gli utenti che propongono una loro idea ma non raggiungono la somma prefissata possono comunque ricevere i fondi raccolti durante la loro campagna.
Dalla suo lancio nel 2009 ad oggi, il solo sito Kickstarter ha raccolto piu di 200 milioni di dollari provenienti da tutto il mondo per la sua missione di pura creativita', con piu di 20.000 iniziative andate a buon fine. Ogni giorno, 80 nuove idee vedono la luce grazie a Kickstarter.
Tra i progetti che hanno avuto piu' successo, pochi sono riusciti a raccogliere cifre importanti superiori al milione di dollari. E' quindi d'obbligo citare Pebble E-Paper smartwatch, l'orologio multifunzionale lanciato da Kickstarter che, connettendosi con smartphones Android o iPhone via Bluetooth permette di avere sempre sott'occhio tutte le informazioni piu' importanti.
La somma obiettivo di 100.000 dollari necessaria per sviluppare il prodotto prefissata dagli ideatori e' stata di gran lunga superata dopo solamente poche ore dalla messa online del progetto, conclusosi pochi giorni fa con il raggiungimento della cifra record di 10 milioni di dollari! Il piu' grande successo di sempre!
Altri progetti molto gettonati riguardano accessori di vari tipi per IPhone o IPad, da semplici cavi colorati o case dal design innovativo a dispositivi hardware per l'ottimizzazione delle funzioni dell'Ipad, come penne e pennelli ad altissima precisione. Altri progetti sono piu' futuristici e accattivanti, come mascherine da notte per il controllo del sonno che simulano le luci dell'alba oppure idee non convenzionali per la realizzazione di film e performance artistiche.
Raccogliere fondi per la realizzazione delle proprie idee e progetti e' quindi ora possibile e a portata di click. Per poter sfruttare al meglio questi siti di crowfunding e' necessario pero' organizzare in modo concreto le proprie idee e creare un progetto innovativo, ma allo stesso tempo comprensibile da una maggioranza. Bisogna essere creativi in tutto e per tutto, anche nella presentazione del proprio progetto alla comunita virtuale e saper utilizzare i migliori canali di comunicazione per diffonderlo.
Lo staff di ExportUSA puo' aiutarti a fare tutto ciò. Possiamo identificare il sito di crownfunding che meglio si adatta alla tua idea. Possiamo aiutarti a stabilire tempi, costi e reward. Possiamo aiutarti a presentare il tuo progetto in modo creativo ed originale. Possiamo spargere la voce e ottenere fondi per la realizzazione dei tuoi sogni.
Questo e molto di più.
ExportUSA e' infatti una società' di consulenza con sede a New York (USA) e uffici a Riccione (Italia), che aiuta piccole e medie imprese italiane ad inserirsi con successo nel mercato statunitense, partendo da ricerche di mercato preliminari e passando per la costituzione societaria, assistendole per tutto il percorso nello sviluppo di una rete di vendita.
Visita www.exportusa.us e contattaci per maggiori informazioni.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere