NUOVI SERVIZI
Comunicato Stampa

Il Piedibus è pronto a ripartite. Si cercano sei volontari che conducano e controllino i tre bus umani

01/10/15

Per il servizio svolto riceveranno ogni giorno un buono pasto/voucher di 4 € da spendere nei supermercati del territorio

FotoBeep beep!!! L’autobus umano è pronto a ripartire anche per l’anno scolastico 2015/16. In vista della riattivazione del Piedibus l’Amministrazione comunale di Cori – Assessorati all’Ambiente e alle Politiche Sociali – ha predisposto un bando per la selezione di 6 volontari (2 per il percorso di Giulianello, 2 per quello da Cori monte, 2 per l’altro da Cori valle) da impegnare la mattina, dal lunedì al venerdì, per una trentina di minuti, nell’accompagnamento a piedi dei bambini a scuola. Per questa attività di volontariato riceveranno ogni giorno un buono pasto/voucher dal valore di 4 euro da spendere nei supermercati del territorio.
Possono presentare domanda i giovani disoccupati o studenti tra i 18 e i 35 anni e le donne tra i 35 e i 50 anni disoccupate. In entrambi i casi è richiesto almeno un diploma di scuola superiore, preferibilmente di liceo psico-pedagogico e scienze umane. I moduli possono essere ritirati presso i Servizi Sociali del Comune di Cori e la Delegazione comunale di Giulianello, tutti i giorni, in orario d’ufficio. Dovranno poi essere riconsegnati al Protocollo Generale entro e non oltre il 13 Ottobre 2015, con allegata la documentazione richiesta.
Il progetto, approvato dalla Giunta di Tommaso Conti già nel 2011, per iniziativa dell’allora assessore all’Ambiente Enrico Bernardini, è rivolto agli alunni della primaria di Cori (Virgilio Laurienti) e Giulianello (Don Silvestro Radicchi). In collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale «Cesare Chiominto» si vuole incentivare la mobilità sostenibile per una migliore qualità della vita. Si parte ad orario da tre diversi capolinea e si arriva a scuola seguendo un percorso stabilito e protetto, facendo salire a bordo i passeggeri alle varie fermate lungo il tragitto. Due adulti, un autista e un controllore, guidano e chiudono la fila.
Il Piedibus consente di andare a lezione in modo sano, sicuro, divertente ed ecologico, promuovendo una buona prassi per rendere la città più vivibile, meno inquinata e pericolosa. Camminando per le strade del paese aumenta l’autostima, si possono riscoprire i quartieri e diventare pedoni responsabili, favorendo il movimento fisico e la socializzazione tra gli studenti che arrivano in classe svegli e pimpanti. Facilita l’apprendimento della corretta circolazione stradale e aiuta a decongestionare il traffico, con un piccolo ma significativo apporto alla riduzione dell’inquinamento atmosferico ed acustico.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Castaldi Marco
Responsabile account:
Marco Castaldi (Addetto Stampa & OLMR)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere