ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Il Pino d'Oro assegnato a Suor Pina Martella

10/12/12

Nella cornice del teatro polifunzionale di Pineto, premiata una sorella che ha dedicato la sua vita ai bambini e alla comunità

E’ stato assegnato il 7 dicembre u.s., presso il Teatro del Palazzo Polifunzionale di Pineto il Premio PINO D’ORO CITTA’ DI PINETO a Suor Pina Martella del centro Madre Ester, per l’impegno e la devozione di una vita interamente dedicata ai bambini.

Sono intervenuti a questa terza edizione, oltre a numerosi cittadini, molte autorita': il comandante della locale Polizia stradale sig. Francesco Spizzirri, il comandante dei Carabinieri sig. Mincone Gianni, il Sindaco Luciano Monticelli, il vice Sindaco Cleto Pallini, l'ass. al commercio e cultura D'Agostino Filippo, il Presidente del consiglio Ernesto Iezzi, l'assessore Nerina D'Alonzo, il Presidente del Parco Marino torre del Cerrano Benigno D'orazio, il Presidente dell'ass. commercianti di Pineto e vice pres. provinciale Confesercienti Daniele Erasmi, il Presidente provinciale degli Artigiani il Sig Biagio Iezzi.
Il fondatore del premio di Benemerenza, Tiziano Abbondanza ,ha ringraziato personalmente per l'alto contributo socio-culturale, a favore della comunità, le associazioni presenti alla serata, ovvero: il presidente dell'assoc. di volontariato PROS, che si occupa di primo soccorso, l'assoc. La Tamerice, l'assoc. Pinetnie Moderne, l'assoc. Summersmile.

Hanno preso parte alla serata, gli scrittori Tino Ferretti con il libro I 4 Mon..Di , Marcello Perpetuini che ha presentato il cortometraggio del libro l'Amore Perfetto. Hanno intrattenuto la serata con della buona musica i vincitori del Pineto Music Festival, il duo Sound and Vodka (nostro Ruggine) e Federica Di Rocco, soprano di alta levatura, figlia d'arte, del più noto Massimo Di Rocco batterista dei Camaleonti e presidente di giuria del Festival, ieri sera insieme al Maestro Massimo Brunetti, tastierista dei Camaleonti.
E' intervenuto il Dir. del Centro Studi Don Silvio De Annuntis il Sig. Andrea Bollini, il quale ha portato testimonianza sulla vita interamente dedicata a Dio e i bambini del centro Madre Ester.
Tramite la Sig.ra Mimma Aranciaro, il Benemerito della prima edizione del premio, Don Peppe Aranciaro ha portato un saluto il quale ha procurato commozione da parte dei molti presenti in sala.

Per ulteriori informazioni:
Sig.Tiziano Abbondanza Tel.3358095289
Ufficio Stampa:
Edda Migliori Tel. +39.349.5582985 Mail. edda.migliori@gmail.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
EDDA MIGLIORI COMMUNICATION
Responsabile account:
Edda Migliori (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere