Il poker online nel mirino dei cybercriminali: ESET individua Odlanor
Il poker online nel mirino dei cybercriminali: ESET individua Odlanor, lo spyware che insidia gli utenti di PokerStars e Full Tilt
Il centro ricerche di ESET, uno dei principali produttori di software per la sicurezza digitale, avvisa gli utenti delle piattaforme di poker online PokerStars e Full Tilt Poker di un nuovo e pericoloso programma spyware chiamato Odlanor. Questo spyware, che cattura gli screenshot della mano di poker virtuale dell'utente infetto, è stato progettato per consentire al criminale che opera con il malware di imbrogliare durante le partite online.
A partire dal 16 settembre, diverse centinaia di utenti sono stati infettati da Win32/Spy.Odlanor. I ricercatori di ESET hanno analizzato il trojan e hanno scoperto che si installa e si attiva sui sistemi Windows in diversi modi. Per ingannare gli utenti, Odlanor si maschera sotto forma di diversi tipi di software comuni, tra cui Daemon Tools e uTorrent, o strumenti di supporto legati al poker; in altri casi lo spyware viene invece installato attraverso alcuni programmi specifici legati al poker.
Una volta installato, il malware per prima cosa verifica che la vittima stia utilizzando PokerStars o Full Tilt Poker, catturando gli screenshot della mano di poker, il tutto senza che la vittima se ne accorga. Gli screenshot – che mostrano le carte possedute dalla vittima nella mano virtuale – vengono inviate al cybercriminale che, in maniera fraudolenta, le sfrutta a proprio vantaggio per vincere la partita di poker.
Ulteriori informazioni sullo spyware Odlanor sono disponibili sul blog di ESET We Live Security: http://www.welivesecurity.com/2015/09/17/the-trojan-games-odlanor-malware-cheats-at-poker/
Ufficio Stampa: Elisabetta Giuliano
Email: elisabettagiuliano@yahoo.it
Mobile: 328.9092482
ESET, fondata nel 1992, è uno dei fornitori globali di software per la sicurezza informatica di pubbliche amministrazioni, aziende e utenti privati. Il software ESET NOD32 Antivirus fornisce una protezione in tempo reale da virus, worm, spyware e altri pericoli, conosciuti e non, offrendo il più elevato livello di protezione disponibile alla massima velocità e con il minimo impiego di risorse di sistema. NOD32 è l’antivirus che ha vinto il maggior numero di certificazioni Virus Bulletin 100% e dal 1998 non ha mai mancato l’individuazione di un virus ItW (in fase di diffusione). ESET NOD32 Antivirus, ESET Smart Security e ESET Cybersecurity per Mac rappresentano le soluzioni per la sicurezza informatica più raccomandate a livello mondiale, avendo ottenuto la fiducia di oltre 100 milioni di utenti. L’azienda, presente in 180 Paesi, ha il suo quartier generale a Bratislava e uffici e centri di ricerca a San Diego, Buenos Aires, Singapore, Praga, Cracovia, Montreal, Mosca. Per quattro anni di seguito ESET è stata inclusa fra le aziende Technology Fast 500 EMEA da Deloitte e per dieci anni consecutivi fra le aziende Technology Fast 50 Central Europe. Per maggiori info: www.eset.it
FUTURE TIME è il distributore esclusivo dei prodotti ESET per l’Italia, nonché suo partner tecnologico. Fondata a Roma nel 2001, Future Time nasce dalla sinergia di due preesistenti aziende attive da anni nel campo della sicurezza informatica. Future Time, con Paolo Monti e Luca Sambucci, fa parte della WildList Organization International, ente no profit a livello mondiale composto da esperti e aziende antivirus che hanno il compito di riportare mensilmente tipologia e numero dei virus diffusi in ogni Paese. Per maggiori info: www.eset.it