Il Processore Audio USB di Plantronics di prossima generazione rende più smart le interazioni con i clienti
Il DA80 di Plantronics con funzioni avanzate di ottimizzazione audio e le soluzioni software Plantronics Spokes per fornire informazioni delle interazioni tra operatori di call center e clienti
CALL CENTER WORLD BERLINO, 24 febbraio 2015 – Plantronics (NYSE: PLT) annuncia la disponibilità del nuovo processore audio Plantronics DA80 per customer service; si tratta di un processore audio USB ad alte prestazioni per i softphone con audio di alta qualità e con comandi one-touch per rispondere o per terminare la chiamata, mettere in mute e regolare il volume dell’audio. Fornendo Contextual Intelligence ai contact centre, il DA80 utilizzato con Plantronics Manager Pro e Plantronics Hub crea interazioni più smart con i clienti e azioni più efficaci.
Primo della nuova serie DA di audio processori Plantronics, il DA80 migliora l’esperienza della chiamata sia per gli agenti del call centre (CSR) sia per i clienti grazie ad una tecnologia audio superiore, allo scopo di offrire ad entrambe le parti una comunicazione più chiara e più efficace. Con Plantronics Manager Pro e il software Plantronics Hub, il DA80 offre la Contextual Intelligence che permette di raccogliere informazioni dall’attività dell’agente, passarle all’applicazione e agire di conseguenza, semplificando i flussi di lavoro e fornendo ai supervisor dettagli utili a migliorare le attività. Inoltre, il DA80 è compatibile con tutte le cuffie Plantronics dotate di attacco Quick Disconnect, compresa la nuova famiglia EncorePro. Questo aiuta a proteggere gli investimenti delle aziende negli auricolari, nelle varie architetture IT, consentendo una migrazione gestita semplicemente con la sostituzione degli amplificatori esistenti.
“Il DA80 è molto più di un semplice passo in avanti, in termini di prestazioni e usabilità per un dispositivo di connessione USB. Aiuta a fornire un servizio al cliente più smart e a ottenere migliori risultati di business”, spiega Philip Vanhoutte, Senior Vice President e Managing Director Europe & Africa di Plantronics. “Integrando l’audioprocessore Plantronics DA80 nella loro implementazione di softphone, i nostri clienti saranno su una piattaforma in grado di fornire una visibilità senza precedenti nelle interazioni tra operatori e clienti, portando a risultati concreti di business”.
Oggi, il ruolo dell’operatore di customer care è ancora più cruciale ed ogni telefonata è fondamentale – l’89% dei clienti passa alla concorrenza, dopo una sola esperienza negativa con il customer service1. Per continuare a soddisfare le crescenti aspettative dei clienti, il DA80 aiuta l’operatore a risolvere i problemi con la tecnologia a cancellazione del rumore e dell’eco, con un’interfaccia facile da usare che permette un menu di controllo sullo schermo. La tecnologia digitale SoundGuard permette di controllare quotidianamente l’esposizione individuale al rumore, in modo da rispettare le normative sul rumore sul posto di lavoro e di eliminare i picchi di rumori improvvisi che potrebbero causare disagi all’agente.
Le soluzioni software Plantronics Spokes permettono all’audio processore DA80 di fare un ulteriore passo in avanti, offrendo informazioni all’operatore e ai responsabili dei contact center attraverso l’individuazione di diverse informazioni di intelligence, come la quantità di volte che l’operatore stacca la cuffia e quanto spesso usa la funzione di mute. Alcuni dei principali fornitori di sistemi di ACD (Automatic Call Distribution) e di CRM (Customer relationship Management), li integreranno nei propri sistemi per aiutare a gestire le performance dei call centre. Ad esempio, il software Plantronics Hub è in grado di bloccare automaticamente la schermata di un operatore, quando l’auricolare è disconnesso, eliminando una fase del processo e aiutando nel rispetto della sicurezza. Semplici miglioramenti come questo aggiungono grandi risultati complessivi in efficacia operativa, e migliorano la soddisfazione sia dell’operatore sia del cliente.
Se integrato con il software Plantronics Manager Pro, il responsabile di contact centre può configurare, aggiornare e monitorare gli audio processori DA80 con i relativi numeri seriali unici. Inoltre, Plantronics offre agli sviluppatori degli API aperti e gratuiti per integrare gli eventi dal DA80 con le applicazioni software di terze parti.
I nuovi audio processori digitali USB DA80 ad alte prestazioni saranno disponibili a marzo. Per informazioni e prezzi visitate il sito www.plantronics.com/it/contactcenter
www.plantronics.com