Il Prosecco e gli Spumanti Cantina Ponte cambiano look!
Saranno presentati al Forum dei Consumi Fuori Casa i vini Ponte nella loro immagine rinnovata: più eleganza e raffinatezza per i Prosecco e gli Spumanti che hanno reso grande la Cantina in Italia e nel mondo.
Non potrebbe esserci platea migliore per la presentazione ufficiale della nuova immagine di alcuni dei “cavalli di battaglia” di Cantina Ponte. I nuovi Prosecco e Spumanti saranno infatti esibiti in anteprima nella loro veste rinnovata al Forum dei Consumi Fuori Casa, il prestigioso evento che riunisce a Villa Erba di Cernobbio le prime 30 industrie di Marca - che detengono più dell’80% del fatturato del canale Fuori Casa - e i 500 migliori Distributori - che realizzano più dell’80% del fatturato globale.
A sfoggiare il nuovo look saranno i tre Spumanti Pinot Chardonnay, Manzoni Bianco, Verduzzo Dorato e soprattutto il Prosecco Doc Treviso Extra Dry, forse il vino più rappresentativo dell’intera produzione di Cantina Ponte, proposto in ben quattro formati dal magnum alla bottiglia da 0,200 lt., a dimostrazione di quanto la richiesta di Prosecco in Italia e nel mondo continui ad essere elevata e sempre più diversificata.
Massimo Benetello, direttore generale di Cantina Ponte, conferma questo trend: “Il Prosecco mantiene la sua posizione privilegiata tra i vini più amati e apprezzati del momento, confermandosi saldamente ancorato a driver di consumo informali e disimpegnati come il momento dell’aperitivo e del brunch. Registriamo inoltre con piacere, in linea con la generale tendenza del consumo di vino, una grande attenzione per la segmentazione qualitativa e quindi per i Prosecco di fascia più alta come i millesimati. Da qui la scelta di rinnovare l’immagine della nostra linea più rappresentativa, per comunicare al consumatore l’eleganza e la ricercatezza che ritroverà assaggiando i nostri prodotti, ma anche tutta la cura, l’attenzione e l’impegno che mettiamo nel produrre i nostri vini.”
La Cantina Ponte, fondata nel 1948 con sede a Ponte di Piave in provincia di Treviso, è oggi una della realtà più dinamiche e importanti del Veneto. Rappresenta 1.300 soci, 2.000 ettari di vigneto, che si estendono dal Nord di Venezia fino alla zona pedemontana della provincia di Treviso e circa 12 milioni di bottiglie prodotte. Cantina Ponte garantisce per tutti i suoi vini - dai fermi ai frizzanti, dagli spumanti ai biologici - un elevato standard qualitativo certificato e testimoniato dai numerosi riconoscimenti ricevuti.