Il server di burraco online scarta per me
In molti siti di burraco online la comunità ha aggiunto una regola al regolamento che impone ai giocatori di non raccogliere le carte scartate dal software.
Oramai le partite di burraco online sono il passatempo preferito di molti appassionati a questo gioco di carte, tuttavia capita spesso che ad accompagnare le partite ci siano discussioni in chat che a volte sfociano in litigi. Uno dei motivi principali di queste discussioni deriva dai possibili problemi di connessione che si possono presentare quando un utente gioca online. Durante una partita può capitare che un utente si disconnetta per via di questi problemi per poi scoprire al momento della riconnesione che la pinella che aveva in mano è stata scartata automaticamente al termine del tempo previsto per lo svolgimento del turno di gioco.
In molti siti di burraco online la comunità di giocatori è giunta allo sviluppo di una regola esterna al regolamento che impone ai giocatori di non raccogliere le carte scartate dai programmi per non compromettere il regolare svolgimento del gioco. Ovviamente essendo una regola che non è scritta da nessuna parte non tutti ne sono a conoscenza. I neofiti di burraco online che raccolgono le carte di qualcuno disconnesso spesso incorreranno nell'ira degli altri partecipanti alla partita di burraco che vedranno il gesto come una violazione degli standard di gioco analogamente a quando siamo alla posta e qualcuno non rispetta la fila; la differenza tra le due situazioni è che nel secondo caso il malfattore sa bene di essere nel torto mentre nel burraco online il novizio si ritrova aggredito e non può fare che due cose (a seconda del carattere): scusarsi e risolvere la situazione o difendersi a spada tratta e scatenare una discussione che spesso culminerà in insulti sanzionabili dallo staff del sito.
Guardando la situazione dall'esterno è evidente che entrambe le parti in causa sono dalla parte del torto: chi aggredisce erra nel suporre che sia una regola, chi si difende sbaglia nel non ammettere la propria ignoranza e adeguarsi agli usi e costumi del gruppo con cui si interagisce; tuttavia se andiamo a guardare la correttezza dalla regola in questione ci accorgiamo che ci sono pochi casi in cui la sua applicazione falsa il regolare svolgimento del gioco infatti per un intero turno di gioco si accumuleranno almeno 3 carte extra nella pila degli scarti che verranno poi raccolte dal disconnesso.
La soluzione migliore al riguardo è probabilmente continuare a giocare normalmente come se si trattasse di un errore da parte del giocatore il quale farebbe bene ad accettare la situazione di buon grado e non pretendere che gli venga restituita la carta persa.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere