SOCIETA
Comunicato Stampa

Il sindaco di villastellone da il via all’iniziativa di solidarieta’ sociale 'condividi la spesa'

28/09/12

Il primo cittadino ha attivato un progetto sociale per dare un aiuto concreto ai suoi concittadini in questi momenti di profonda crisi economica. Chissà che altri Comuni dell’hinterland torinese non seguano il suo esempio. CFE ClipFilmEuropa

VILLASTELLONE (TO) - Al via “Condividi la spesa” in favore delle famiglie villastellonesi in gravi difficoltà economiche anche per fare la spesa, progetto fortemente voluto all’Amministrazione che ha trovato la fattiva collaborazione di diverse Associazioni ed Enti presenti sul territorio.
Fino a sabato prossimo 6 ottobre, presso i punti vendita di Villastellone verranno poste delle apposite ceste, debitamente contrassegnate, in cui le persone che faranno la spesa potranno contribuire alla raccolta acquistando prodotti non deperibili che, lì depositati, verranno ritirati a fine giornata per essere ritirati dai volontari e trasportati al centro di raccolta per essere successivamente distribuiti alle famiglie più povere. Punti vendita di Villastellone che aderiscono sono ovviamente quelli che trattano generi alimentari, ovvero: il supermercato Crai, l’Angolo del Buongustaio, le Macellerie Roberto e Tosco, Ortofrutta e le Panetterie Pane e Riso, Zino Jacky e Fratelli Rosso: tutti questi negozi, inoltre, insieme al punto vendita di Fontana cervo, a fine giornata doneranno altresì l’invenduto all’iniziativa. A regime, la raccolta avrà cadenza quindicinale.
- Davide Nicco Sindaco di Villastellone – afferma che finalmente dopo una preparazione di diverse settimane si parte! Un sentito ringraziamento a Com.Pr.A.Vill.; alle Associazioni d’Arma che si occuperanno della parte logistica consistente nel ritiro della merce e del trasferimento presso il centro di distribuzione; al Santa Croce che fungerà appunto da centro di distribuzione; all’Oratorio e in particolare al Gruppo Sermig, che congiuntamente al Santa Croce si occuperà della suddivisione e della consegna della merce ricevuta; al CISA 31, che segnalerà le famiglie villastellonesi in difficoltà. L’elenco delle persone da ringraziare è lungo, frutto di una collaborazione richiesta e prontamente concessa con tutto l’entusiasmo riconosciuto a un’iniziativa a fin di bene, ma è destinato ad estendersi a tutti i villastellonesi che, come privati cittadini, decideranno di lasciare generi alimentari per i più bisognosi. Perché in tutto questo, ricordiamolo, la solidarietà ha ancora più valore nei tempi di crisi.

Il Sindaco di Villastellone
Davide Nicco



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Reporter Freelance GNS
Responsabile account:
Renzo Benvegnù (Comunicazione sociale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere