ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

“Il tesoro di Napoli. I capolavori del museo di San Gennaro” in mostra al Palazzo Sciarra

20/11/13

“Il tesoro di Napoli. I capolavori del museo di San Gennaro” in mostra al Palazzo Sciarra, un esposizione per ricostruire uno dei più importanti e ricchi tesori d’arte orafa al mondo.

Con venticinque milioni di devoti sparsi in tutto il mondo, San Gennaro è il Santo cattolico più famoso e conosciuto nel mondo, la sua è una lunghissima storia legata strettamente a Napoli, tra devozione e pregiudizio, fede e incredulità, fino a una fortissima identificazione tra il Santo protettore e la coscienza di un popolo periodicamente minacciato da catastrofi naturali ed eventi storici.
Questa esposizione offre l'opportunità di approfondire, grazie a un percorso scientifico e un approccio emozionale, l’inestimabile valore artistico e culturale del Tesoro di San Gennaro per far riscoprire, tramandare e rivivere attraverso un viaggio nel tempo, Napoli e il suo nume tutelare, la sua storia, i suoi artisti e soprattutto l’inestimabile patrimonio che si è accumulato lungo sette secoli.
Il percorso espositivo ruota attorno ai due più straordinari capolavori del Tesoro: la Collana di San Gennaro, in oro, argento e pietre preziose, realizzata da Michele Dato nel 1679 e la Mitra, in argento dorato, 3326 diamanti, 164 rubini, 198 smeraldi e 2 granati, creata da Matteo Treglia nel 1713, di cui quest’anno si celebrano i 300 anni della realizzazione.

Il tesoro di Napoli. I capolavori del museo di San Gennaro in esposizione al Palazzo Sciarra fino al 16 febbraio 2014.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Valerio Novelli
Responsabile account:
Valerio Novelli (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere