GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Il toma blu alle erbe, campione al world cheese awards di londra, con i vini di Israele, Libano e Georgia

16/02/15

Il Toma Blu alle erbe aromatiche, incoronato formaggio d’eccellenza alla recente edizione del World Cheese Awards di Londra e sapientemente affinato nelle cantine della Casearia Carpenedo di Camalò di Povegliano (Tv), è stato scelto per accompagnare i vini di Israele, Libano e Georgia in un focus sul ritorno ai territori e alle origini del vino.

Un formaggio erborinato prezioso, il Toma Blu alle erbe aromatiche, incoronato formaggio d’eccellenza alla recente edizione del World Cheese Awards di Londra e sapientemente affinato nelle cantine della Casearia Carpenedo di Camalò di Povegliano (Tv), è stato scelto per accompagnare i vini di Israele, Libano e Georgia in un focus sul ritorno ai territori e alle origini del vino. Vini particolari molti dei quali prodotti in anfora e da vitigni autoctoni diversi, quali il Carignan coltivato in Libano, il Chinuri dalla Georgia e i vini di Israele della zona della Galilea, come il Pinot Nero e lo Chardonnay.
L’evento, che si svolgerà mercoledì 4 marzo e organizzato dall’Ais all’Hotel Maggior Consiglio (Tv), vedrà la partecipazione di numerosi estimatori e gourmand che si daranno appuntamento per scoprire una raffinata selezione di vini prodotti in zone molto vocate, dove ha avuto origine la vitivinicoltura, ripercorrendo antropologicamente migliaia di anni di storia del vino. Una serata che riserverà numerose sorprese sull’eccellenza vitivinicola di quei territori, messa a confronto con i formaggi artigianali affinati della Casearia Carpenedo, come il Toma Blu alle erbe aromatiche, prodotto con latte vaccino pastorizzato, posto a riposare su assi di legno e che affina in botti di rovere con fieno d’alpeggio ed erbe aromatiche di montagna, acquisendo così profumi e sapori intriganti.
Il Toma Blu alle erbe aromatiche è un gioiello che ha vinto negli anni moltissimi premi, l’ultimo, una medaglia d’argento che arriva direttamente dal WCA 2014 di Londra. Questa eccellenza casearia, dalla leggera e irregolare erborinatura nella pasta generata dai fori eseguiti manualmente sullo scalzo, ben identifica come il processo di affinamento può rendere straordinario e inimitabile un formaggio. Partendo innanzitutto dalla scrupolosa ricerca del prodotto di base, passando per la barrique, dopo mesi di estrema cura si arriva ad ottenere, un formaggio erborinato d’eccellenza dalle qualità organolettiche uniche e sorprendenti.
Nei prossimi mesi altri formaggi della Casearia Carpenedo saranno protagonisti di una serie di incontri vino-cibo organizzati dall’Ais. Dopo il successo ottenuto con il Vento d’Estate e i vitigni autoctoni liguri, prossimamente l’eccellente produzione della Casearia Carpenedo incontrerà i vini del mondo e i vini naturali.
www.lacasearia.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Serena Comunicazione Srl
Responsabile account:
Serena Aversano (Responsabile Pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere