EVENTI
Comunicato Stampa

Il tour contro lo stalking arriva in Veneto

23/03/12

Padova, Treviso e Verona le tappe del Movimento Internazionale Anti-Stalking

Padova, Treviso e Verona sono le tre città venete che saranno raggiunte da “Non tacere vivi”, il tour di sensibilizzazione che il Movimento Internazionale Anti-Stalking, Anti-Pedofilia e Pari Opportunità sta portando in tutta Italia per sensibilizzare la popolazione e le istituzioni sul tema degli abusi.

Domenica 25 a Padova e lunedì 26 a Treviso il tour si fermerà nelle piazze cittadine, mentre sabato 31 marzo a Verona nell’Auditorium dell’Istituto Salesiano Don Bosco a partire dalle 10 si terrà il convegno “Dinamiche relazionali violente: stalking e pedofilia”, con la partecipazione di esperti e istituzioni, nonché della referente per la Regione Veneto avv. Valentina Lombardo.

Il Veneto è la quarta regione toccata dall’iniziativa, occasione di approfondimento dei fenomeni di abuso e momento di confronto per costruire, insieme alle istituzioni e a tutta la società, concrete soluzioni a un problema molto diffuso ma che ancora fatica a emergere, spesso per la paura di denunciare e la vergogna di essere giudicati.
Con "Non tacere vivi" il Movimento per 165 giorni sarà in giro per l'Italia per parlarne, per invitare chi è vittima a parlare e a farsi aiutare, quindi a riprendere in mano la propria vita e vivere bene e liberi da oppressori e oppressioni.

In piazza sarà possibile aderire al Movimento, rispondere a un questionario circa le tematiche proposte e il coinvolgimento comune sul problema, e con donazioni libere concorrere all’acquisto dei geolocalizzatori che vengono consegnati gratuitamente dal Movimento alle vittime che hanno denunciato il reato agli organi preposti e che si sono rivolte a uno dei centri di ascolto o ai referenti: come spiega il Presidente Luca Pullara “ogni geolocalizzatore per noi è una vita salvata”.

Nei prossimi giorni sarà disponibile il programma di Verona con gli ospiti e gli interventi confermati.


Il Movimento Internazionale Anti-Stalking, Anti-Pedofilia e Pari Opportunità è nato a Mantova nel 2011 e si avvale di una rete di referenti e di centri di ascolto locali e regionali; obiettivo del Movimento è di portare un aiuto concreto a donne, uomini e bambini oggetto di abusi e stalking, svolgendo alcune attività che integrano e non sostituiscono il lavoro degli organi istituzionalmente preposti alla sicurezza dei cittadini; in particolare viene fornita consulenza legale e supporto tecnologico per prevenire azioni dolose oppure per aiutare chi è stato vittima di violenza fisica o psicologica. A coordinare il Movimento è il presidente e fondatore Luca Pullara.
Per saperne di più: www.sosstalking.org



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simona Cremonini
Responsabile account:
Simona Cremonini (Responsabile ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere