Il trionfale successo del “Salotto Culturale” di Tina Piccolo: ospiti la grande voce Pamela Paris e Mario Conte
C'è qualcosa di nuovo, di bello, oggi nell'aria... Sì... c'è novità di un Salotto che prende ogni volta il volo di coinvolgenti attrazioni di Ospiti di Alto Gradimento; Artisti, che nelle loro performance non v'è antagonismo, ma solo desiderio di esprimersi e sperimentare che nel mondo ci può essere spazio per tutti... e... “Napoli nel cuore”, il libro scritto dall'Ambasciatrice della Poesia nel mondo la Poetessa Piccolo in collaborazione con il Giornalista e Presentatore Giuseppe Nappa, è un inno; non a tornare indietro, ma ad andare avanti, avente come esempio quei vecchi principi di una Napoli da non dimenticare... Anche il raggiante dipinto della Pittrice Francesca Panico, dove raffigurante v'è una Napoli redenta, purificata, avvolta nei colori di una rosea speranza di cambiamento sembra voglia dire questo... E allora... Inoltriamoci in questi colori, su per queste strade pralinate di coralli e perline, dove il sole non da' tempo alla notte di assorbire fantasia ed estro degli abitanti di questa magnifica Terra!
Ieri sera al “Centro Anziani” di Casalnuovo, il salotto culturale della mitica Tina è stato strepitoso... come un coraggioso urlo di difesa contro chi pensava che, uno tra i primi, contemporanei, Salotti, avesse chiuso i suoi battenti... Invece no! il Salotto si è presentato più agguerrito che mai... agguerrito non in veste combattiva, ma più, temprato, forgiato... Questo grazie ai tanti ostacoli... non voluti...
Si evince di questa serata uno speranzoso futuro, che si possa creare un connubio con chi come lei, la Tina, ami veramente l'Arte e, come lei, voglia portare avanti questa battaglia, per avere così un unica voce verso chi di dovere dovrebbe fare, di quest'unica voce; l'ARTE, la ragione di cambiamento per i tanti talentuosi giovani, affinchè edifichino il loro futuro non solo di speranza!
Come di consueto il saluto d'inizio del bravissimo Giuseppe Nappa rivolto ai suoi predecessori... In segno di amicizia e di stima verso i Presentatori di questo privilegiato Salotto!
Parole d'amore, come un fiume in piena, sgorgano da ogni lirica...
La Napoli di un tempo, la Napoli di oggi, l'Italia, il mondo... Musicata e non, ogni parola spazza via l'amarezza di fraintesi e ripicche di chi vuole vedersi sul gradino più in alto...
Ognuno ha il suo grado, chi l'ha costruito per anni e chi adesso sta' iniziando, ma tutti, se bravi lo saliranno il gradino; sulla scala del successo c'è posto per tutti...
Ed ecco che si prende al lazo l'allegria... Evidente di questa manifestazione di ilarità ne sono “gli anziani” che ci ospitano... che di “anziano” non ne hanno neanche l'aspetto, infatti si lasciano coinvolgere nel canto da tutti gli ospiti che pullulano la fantastica serata!
Poesia, musica e canzoni hanno stabilito un grado di superiorità, dovuto all'esperienza organizzativa della poetica, passionale Tina, che emozione nelle emozioni dimostra che vivere per un ideale è sinonimo d'amore!
Un grazie speciale va a Davide Guida, operatore tecnico e fonico della serata.
Mi scuso con i tantissimi Artisti per non aver menzionato i loro nomi, ma non vorrei incorrere a dimenticanza, infatti nell'ultimo mio articolo vi inclusi i nomi di tutti, dimenticando il bravissimo e caro amico giornalista Umberto D'Orsi, presente anche stasera…
Dora Della Corte