EVENTI
Comunicato Stampa

Il verde valorizza il verde

21/03/11

Sono in dirittura d’arrivo i preparativi per VerdeMura, la mostra di giardinaggio italiana che per prima onora con piante e fiori l’arrivo della primavera astronomica. Scenario di straordinaria bellezza:le mura cinquecentesche di Lucca e il loro verde.

Lucca festeggia così la nuova stagione, invitando cittadini e turisti a frequentare uno dei luoghi più verdi e suggestivi della cinta muraria cinquecentesca, che rappresenta nel suo insieme un singolare e amatissimo parco urbano: un abbraccio verde di antica origine che corona per intero la sommità delle mura con alberi monumentali e la loro base con un tappeto d’erba mantenuta sempre perfettamente tosata. Mai servite allo scopo difensivo per cui furono costruite, un paio di secoli dopo le mura lucchesi furono destinate allo svago dei cittadini e a creare un sistema di verde attorno all’antico reticolo urbano che, per la sua conformazione, non poteva contenerne che minuscoli scampoli privati.

Oggi la cinta muraria lucchese con i suoi 96 ettari a verde totalmente pedonale rappresenta una realtà specialissima nel panorama del verde pubblico italiano. L’estensione a parco è più che doppia rispetto a parchi italiani che sembrano assai vasti perché calibrati su misure metropolitane, per esempio Parco Sempione a Milano (che misura 38,6 ettari) e Parco del Valentino a Torino (42 ettari), e comunque maggiore di Villa Borghese a Roma (80 ettari). Ma la singolarità risiede anche nel fatto che quello di Lucca è un parco unitario conformato ad anello, raggiungibile in tutte le direzioni da chi si muove dal qualsiasi punto della città verso l’esterno. Poche altre realtà urbane possono vantare altrettanto: pur considerata una piccola città-salotto, Lucca dispone in questo modo di una passeggiata alberata di 4.4 chilometri di lunghezza, moltissimo se rapportata ai 6 km del ring di una grande capitale come Vienna...

In questo contesto, nel tratto nord-est delle mura, su Baluardo di San Martino e zone limitrofe, da venerdì 25 marzo a domenica 27 marzo Lucca accoglierà VerdeMura con oltre 100 espositori provenienti da tutta Italia e, confidando nella clemenza del tempo, offrirà l’aspetto più fresco e gioioso della natura risorta. Gli alberi monumentali delle antiche mura lucchesi forniranno una cupola di tenero verde primaverile alle novità del 2011 per allestire giardini, balconi, orti e frutteti confermando ciò che ormai sanno i visitatori delle tre edizioni precedenti di “VerdeMura” e delle dieci edizioni della sorella autunnale “Murabilia”: il verde valorizza il verde e a guadagnarci è la qualità della vita di tutti.
Appuntamento dunque a Lucca il prossimo fine settimana.



Info VerdeMura 2011
- VerdeMura - Mostra Mercato del Giardinaggio e del Vivere all’aria aperta, quarta edizione
- Lucca, mura urbane su Baluardo San Martino, cortina, casermetta, sotterraneo, cannoniere, spalti e spazi adiacenti.
- da venerdì 25 marzo 2011 alle ore 12 a domenica 27 marzo alle ore 19.00 (vendita biglietti sino ad un’ora prima della chiusura)

Organizzazione e segreteria
Opera delle Mura di Lucca
Castello di Porta San Donato Nuova - 55100 Lucca
tel. 0583-583086 Fax 0583-56738
www.murabilia.com e-mail murabilia@murabilia.com

Info stampa
Mimma Pallavicini, mimma.pallavicini@gmail.com
tel 015-641700 cell. 328-4760791



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Mimma Pallavicini
Responsabile account:
Mimma Pallavicini (Giornalista)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere