illycaffè protagonista a Milano MuseoCity 2025
Con un’esposizione che ripercorre la storia delle illy Art Collection
illycaffè, il brand globale di caffè conosciuto per la qualità sostenibile e per il suo legame privilegiato con il mondo dell'arte contemporanea, annuncia per la prima volta la sua partecipazione a Milano MuseoCity 2025, la manifestazione artistica che fino all’8 marzo trasforma il capoluogo lombardo in un museo diffuso.
Per l’occasione, il flagship store illy di Via Monte Napoleone si trasforma in una vera e propria galleria d’arte contemporanea, offrendo ai visitatori un viaggio esclusivo attraverso la storia delle illy Art Collection. Questa straordinaria raccolta rappresenta oggi una delle più grandi collezioni d’arte contemporanea al mondo: Dal 1992, infatti, l’azienda triestina invita artisti di fama internazionale a decorare la tazzina da caffè disegnata da Matteo Thun per illycaffè, trasformandola in una vera e propria opere d’arte in miniatura.
Nel corso degli anni, oltre 135 artisti hanno lasciato la loro impronta sulle tazzine illy. Tra questi, maestri del calibro di Michelangelo Pistoletto, Marina Abramović, Anish Kapoor, Judy Chicago, Mona Hatoum, Lee Ufan, Ai Weiwei, e molti altri, che hanno saputo reinterpretare l’iconica forma della tazzina illy con il loro stile inconfondibile.
“Siamo entusiasti di portare la nostra storia di ricerca e valorizzazione del bello in uno degli eventi culturali più importanti della città con un’esposizione dedicata alle illy Art Collection" commenta Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè. "Milano MuseoCity è il contesto perfetto per celebrare un oggetto che ancora oggi riesce a distinguersi, emozionare ed essere parte attiva della nostra quotidianità, trasformando il gesto di gustarsi un espresso illy, in un’esperienza artistica”.
L’esposizione sarà visitabile nel flagship store illy di Monte Napoleone per tutta la durata di Milano MuseoCity, dal 2 all’8 marzo 2025. Un’esperienza unica che fonde il piacere del caffè con il valore estetico dell’arte, invitando il pubblico a scoprire il perfetto connubio tra creatività, gusto e bellezza.