IMMAGINI - Focus sull’iconografia dell’Illuminato | Milano Asian Art 2016
Alla scoperta dell'iconografia del Buddha
Nella mostra allestita per Milano Asian Art 2016, la Galleria Dalton•Somaré, esporrà differenti rappresentazioni del Buddha, l’Illuminato, partendo dalle iniziali forme iconiche del Gandhara Storico dei primi secoli dell'era cristiana, per arrivare alle immagini create nei secoli successivi quando il Buddhismo si diffuse dall’aria nepalese alla zona himalayana e l’altopiano del Tibet verso nord, e a sud verso l'India meridionale e la penisola Indocinese.
Nel corso del tempo l’iconografia del Buddha sia essa dipinta o scolpita, come le opere esposte in questa mostra, si è modificata recependo gli stilemi dell’arte e della cultura che le hanno prodotte. Mutamente puramente estetici, che hanno mantenuto intatto il significato della figura del Buddha, ossia la più alta aspirazione del pensiero religioso filosofico dell'Estremo Oriente.
Quest’evoluzione ha varcato i confini del mono asiatico e, in epoca moderna, sì è radicata anche nell'iconografia del mondo Occidentale, dove ha ispirato riflessioni e orientato comportamenti.