Impressionisti e Caravaggio in mostra a Rimini
E' partita la mostra di pittura di rimini al castel sismondo, parigi gli anni meravigliosi, impressionisti contro Salone e Caravaggio e gli altri pittori del Seicento. L'inaugurazione della mostra è iniziata alle 17 fino alle 2 di notte, tra spettacoli, musica e poesia, un gran successo con tante affluenza di gente.
Una vera e propria maratona è stata l'apertura delle due mostre di pittura a Rimini al Castel Sismondo lo scorso 23 ottobre, Caravaggio e Impressionisti.
7 ore di arte, concerti e spettacoli in una grande festa con grandi personaggi tra cui Antonella Ruggero, dalle ore 17.00 fino alle 2 di notte per festeggiare l'apertura delle due grandi mostre riminesi, l'una dedicata a "Parigi, gli anni meravigliosi. Impressionismo contro Salon" e "Caravaggio e altri pittori del Seicento".
Il biglietto di ingresso per l'inaugurazione è stato ridotto per tutti a 8 euro e il catalogo scontato del 10% sul prezzo di copertina.
A questo prezzo si è potuto godere di tre concerti, la presentazione della mostra da parte del curatore, Marco Goldin, la presentazione dell'ultimo libro di Antonio Caprarica e di un ricco buffet offerto dalla Confcommercio di Rimini.
In occasione dell'evento si è mobilitata anche la Città di Rimini: i negozi sono rimasti aperti sia nella serata del 23 che nella giornata di domenica 24 ottobre e con la Rimini Art Card i visitatori hanno potuto usufruire di sconti a partire dal 10% sugli acquisti.
Ecco come si è svolta la giornata e cosa prevedeva il programma dell'inaugurazione della mostra:
- Alle ore 17.00 presentazione dell'ultimo libro di Antonio Caprarica sulla storia d'Italia, dall'unità fino ad oggi.
- Alle 17.45, la musica con il Quartetto Desueto in concerto; ospite Andrea Mingardi.
- Alle 18.30 Marco Goldin per raccontare la mostra "Parigi. Gli anni meravigliosi"
- Alle 19.30 la musica con un concerto di Renzo Ruggieri e Piero Salvatori
- Alle 20 l'Omaggio a Elio Pagliarani, il poeta riminese esponente di punta del Gruppo 63
- Alle 20.30, Tosca nello spettacolo "Anima Mundi", concerto per una voce e due polistrumentisti
- Alle 21.45, omaggio alla grande letteratura francese degli "Anni meravigliosi": Baudelaire, Rimbaud, Verlaine
- Alle 22.15, Antonella Ruggiero nello spettacolo" Tra due guerre"
Entrambe le mostre ricordiamo che andranno avanti fino a marzo 2011 e per visitarle è consigliabile effettuare la prenotazione con anticipo per poter godere di corsie preferenziali e non attendere ore e ore in coda.
Segnaliamo che durante lo stesso periodo, alcuni dipinti e opere dei maggiori esponenti dell'Impressionismo, come Monet, Cézanne e Renoir sono esposti al Palazzo SUMS di San Marino, si tratta di un approfondimento voluto da Linea d'Ombra, organizzatore delle mostre di pittura a Rimini, con 25 dipinti che si collegano alla mostra di Castel Sismondo, ma in modo autonomo raccontano pagine significative della storia dell'arte in quegli "anni meravigliosi" che fecero di Parigi e della Francia il riferimento di un mondo.
Per quanto riguarda l'ospitalità, gli Hotel Rimini propongono pacchetti hotel + mostra per trascorrere un weekend d' arte e visitare questi fantastici dipinti provenienti dal Wadsworth Atheneum di Hartford.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere