In Canada cambia la politica sui visti, cambia l’USD/CAD?
Ebbene sì: il Canada prova ancora ad attirare cervelli non solo nel suo paese ma più precisamente nelle sue università; e cerca di farlo mediante la modifica della legge di visto studentesco.
Se infatti prima per ottenere un visto era necessario dichiarare la propria intenzione di studiare nel paese, senza aver ancora agito concretamente per il proprio programma di studi (molti infatti ottenevano un visto senza nemmeno aver fatto domanda di ammissione al corso di laurea) ora le cose sono cambiate.
Per ottenere un visto studentesco, infatti, è ora necessario dimostrare di essersi regolarmente iscritto ad un corso di studi presso una delle strutture abilitate (questo per evitare falsi documenti). E non è tutto: se si interrompono gli studi, si rischia seriamente di ricevere il foglio di via.
Non ci sono state invece novità nella procedura di rilascio del visto negli USA, in cui per ottenere una cosiddetta “carta verde” è necessario dimostrare di essere iscritti ad un corso di laurea e di avere la possibilità economica per mantenersi agli studi nel paese (dato certificabile tramite un estratto del conto in banca).
La reazione dell’USD/CAD
La notizia è stata divulgata il 4 giugno. Vogliamo dunque, a distanza di circa una settimana, vedere come ha reagito il cambio USD/CAD a questa notizia. Se infatti il metodo per avere un visto in Canada si è complicato, il metodo USA rimane senza alcun dubbio il più complesso.
Il 4 giugno il cambio USD/CAD era pari a 1.0916. Il dollaro americano era appena risalito da una violenta svalutazione che era iniziata il 22 maggio. La moneta statunitense aveva iniziato a riprendersi solo a partire dal 2 giugno, e il 4 (due giorni dopo) il dollaro americano era in piena risalita.
Il giorno successivo alla divulgazione del nuovo regolamento per i visti studenteschi canadesi, il dollaro americano continua a salire, toccando un valore di cambio USD/CAD pari a 1.0941.
Il giorno successivo, però, il dollaro canadese riporta la situazione ad una sostanziale parità, riprendendosi e facendo ritornare il cambio a 1.0921: valore di poco superiore a quello della data d’inizio della nostra analisi, il 4 giugno.
Ultimo dato che abbiamo è quello del 9 giugno, in cui il cambio USD/CAD risulta pari a 1.0925. Il dollaro americano sembrerebbe dunque in via di ripresa, ma nella nostra analisi possiamo dire che il nuovo regolamento sui veti canadesi abbia aiutato il suo paese, quantomeno nel fermare la risalita della moneta degli USA.
E te cosa ne pensi di questa legge rilasciata dal governo canadese? Scrivicelo in un commento!