In piazza a treviso "cooperazione è vita"
Appuntamento domenica 20 maggio, dalle ore 9 alle 19, con una mostra-mercato delle cooperative trevigiane e i 120 anni del settimanale diocesano "La Vita del Popolo"
Le cooperative trevigiane “conquistano” il salotto buono della città domenica 20 maggio, dalle ore 9 del mattino alle 19 di sera, per “Cooperazione è Vita”. Mostra-mercato dei prodotti delle cooperative locali (si va dal vino cooperativo, ai formaggi, al latte, all'ortofrutta, ai prodotti equo e solidali, biologici, fino a quelli finanziari con le Banche di Credito Cooperativo e all'offerta di servizi sociali), in occasione dell'Anno Internazionale della Cooperazione e dei 120 anni del settimanale diocesano “La Vita del Popolo”.
La festa si terrà nelle piazze centrali di Treviso: piazza dei Signori, piazzetta Aldo Moro, Loggia dei Cavalieri, piazza Indipendenza.
“Questa festa in piazza – ha dichiarato il presidente di Confcooperative Treviso, Enrico Spina - per noi è il messaggio tangibile della presenza della cooperazione nel territorio della Marca: sempre più forte, radicata ed innovativa, in tutti i settori nei quali opera (agricolo, industriale, sociale e dei servizi, di consumo, edilizio, del credito). Positivo per noi rilevare che la crescita delle imprese cooperative aderenti a Confcooperative Treviso, ad oggi circa 160 aziende associate, negli ultimi anni ha avuto un trend costante di crescita (il fatturato 2010, rispetto a quello dell'anno precedente, è passato da 654 milioni di euro a 740 milioni)”.
Domenica 20 maggio le cooperative che esporranno a Treviso sono: Fondazione delle Banche di Credito Cooperativo della provincia di Treviso, Commercio Equo e Solidale, Latteria Sant'Andrea, cooperativa di consumo G.Toniolo di Conscio, cooperativa agricola Spazio, cantine sociali Montelliana e La Salute, cooperative Alternativa ed Alternativa Ambiente, cooperativa sociale L'Incontro, cooperative sociali Orchidea e Cantieri, Consorzio Intesa CCA, Eubios ed Insieme Si Può. Alla Loggia dei Cavalieri ci sarà il Consorzio della Casatella trevigiana Dop. Sono previsti vari momenti di animazione, anche per i bambini, ed una diretta radio-tivù dalle ore 15 alle 18.