In puglia soffia il vento di leitwind
L’azienda italiana specializzata nell’ eolico del Gruppo Leitner (fatturato: 795 milioni, +13,5%; fatturato Leitwind 2011: 163 milioni, +19%) installerà 16 aerogeneratori in provincia di Foggia, portando a 54 gli impianti complessivamente realizzati in questa regione. Previsioni fatturato Leitwind 2012: 200 milioni (+22,5%)
Vipiteno (BZ)
Leitwind, azienda specializzata nel settore eolico del Gruppo altoatesino Leitner, leader mondiale negli impianti di trasporto a fune (fatturato consolidato 2011: 795 milioni, +13,5%), fornirà 16 aerogeneratori LTW80 1,5 MW, per un totale di 24 MW, per il parco eolico di “Deliceto” che sorgerà in Puglia, in provincia di Foggia.
Leitwind ha ricevuto la commessa da Elce Energia SpA, società del gruppo EFFEBI Holding della Famiglia Bonassisa, che opera nell'ambito della produzione di energia da fonti rinnovabili. La consegna delle turbine è prevista entro settembre 2012; il completamento del parco, entro la fine dell’anno. L’investimento complessivo ammonta a 45 milioni di euro.
Collocato in una delle zone più ventose d'Italia, l'impianto sarà in grado di generare a pieno regime 57 GWh/anno di energia elettrica rinnovabile, pari al fabbisogno di oltre 18.000 famiglie, con un risparmio di emissioni di CO2 di circa 49.000 tonnellate all’anno. L’accordo comprende la fornitura, il trasporto, l'installazione e la messa in esercizio delle turbine, e un servizio di gestione e manutenzione “full service” della durata di quindici anni.
«Siamo molto soddisfatti di questa importante commessa – rivela Anton Seeber, amministratore delegato di Leitwind – che si concretizza in territorio italiano. È un motivo d’orgoglio che, in quanto unici produttori italiani di aerogeneratori, con una tecnologia innovativa sviluppata proprio in Italia, si sia riusciti ad ottenere un così rilevante riconoscimento nel nostro Paese. In periodi come questi, è un grande successo con importanti risvolti anche sul fronte occupazionale».
Con questo nuovo incarico Leitwind porta a 54 gli impianti realizzati in Puglia, e a 82 quelli in territorio italiano. A fine 2011, in soli 5 anni, Leitwind aveva installato complessivamente 200 impianti in tutto il mondo, di cui la metà nel solo 2011, anno in cui ha realizzato un fatturato pari a 163 milioni di euro (+19%), con 691 collaboratori e 5,8 milioni di euro investiti in ricerca e sviluppo. (Dipendenti del Gruppo a fine 2011: oltre 3200; investimenti 2011 del Gruppo: 49,1 milioni, di cui 24,8 in ricerca e sviluppo.)
Ulteriori impianti Leitwind saranno realizzati nel prossimo futuro in Puglia e in Basilicata e, per quanto riguarda l’estero, in Bulgaria, in India, in Thailandia e Sri Lanka. Il turnover 2012 previsto è di 200 milioni (+22,5%). Nel 2012 il consolidato del Gruppo sfiorerà, secondo le attese del management, quota 900 milioni.