SPETTACOLO
Comunicato Stampa

In scena a Cagliari Una piccola impresa meridionale

10/04/12

Unica data in Sardegna per il tour nazionale del nuovo spettacolo teatrale di Rocco Papaleo

Tra le star dello spettacolo è tra le più acclamate del momento.
Rocco Papaleo dopo il felice esordio alla regia cinematografica con il film "Basilicata Coast to Coast", la trionfale esperienza all'ultimo Festival di Sanremo e a due settimane dall’uscita nelle sale cinematografiche della pellicola "E’ nata una star?" in cui è protagonista con Luciana Littizzetto, arriva in Sardegna con il suo nuovo show teatrale.

Per quest' unica tappa sarda del tour nazionale di "Una piccola impresa meridionale", l'attore lucano sarà in scena mercoledì 11 aprile alle ore 21 al Teatro Massimo di Cagliari.

Avviata lo scorso 24 novembre in prima nazionale all'Ambra Jovinelli di Roma - interrotta per consentire a Rocco Papaleo di presentare con Gianni Morandi la sessantaduesima edizione della kermesse sanremese - la tournèe dello spettacolo approda nel capoluogo sardo per l'organizzazione di Spettacoli&Musica, sull'onda del grande successo registrato nei vari teatri della penisola.

“Una piccola impresa meridionale”, un'avvincente itinerario nel teatro-canzone che unisce con eleganza e toni scanzonati aneddoti personali e musica, gag surreali e racconti poetici, rap non troppo incalzanti e storie buffe, è scritto dallo stesso Rocco Papaleo insieme a Valter Lupo che ne firma anche la regia.

Esperimento teatrale dove la narrazione entra ed esce dal modulo canzone alternando immaginari viaggi intorno alle persone e alle cose che le hanno ispirate, lo show rispecchia il carattere di un'artista che è molto più dell'attore scanzonato delle pellicole di Leonardo Pieraccioni, ma anche uno chansonnier innamorato del jazz.

In questo viaggio alla ricerca di suggestioni tra parole e musica che vogliono far divertire e sognare, Rocco Papaleo è accompagnato sul palcoscenico da quattro musicisti: Arturo Valiante al pianoforte, Francesco Accardo alla chitarra, Gerry Accardo alle percussioni e Guerino Rondolone al contrabbasso.

"Le canzoni entrano nei pensieri senza controllo e nemmeno pretendono di controllarti. Vogliono essere solo dei morbidi cuscini piscine termali o liquori leggeri. Le storie crescono ovunque, prima o poi lo trovano un prato. Cantare, raccontare e aspettare il momento migliore. Lo riconoscerai Perché sarà rosso come il bel tempo che speri. Amo il cinema, ma ho bisogno del palcoscenico. Chiedetevi cosa vuole un attore dal teatro. Vuole che quando prende una pistola e sparai vostri cuori abbiano un sussulto. E quando muore vuole che soffriate perché non potrete più vederlo fino alla sera seguente. E se invece della pistola prende una chitarra Spera che le note si accordino ai vostri sentimenti. Chiedetevi ora cosa vuole il pubblico La gente ha bisogno di commuoversi. La vita spesso non ha scopo. Faccio questo e non importa nulla se faccio l’opposto Ma a teatro ogni azione buona o cattiva ha le sue conseguenze. Il teatro ha la forza del presente, è mentre sta accadendo, è vivo e in vista. Ed ha bisogno di una cosa sola: della vita. Per questo la vita ha bisogno del teatro. E sarà sempre così."

I biglietti si possono acquistare in prevendita fino al giorno lo spettacolo presso il Box Office di Cagliari in Viale R. Margherita 43, tel. 070657428; (info@boxofficesardegna.it), oppure alla biglietteria del Teatro Massimo tel. 0706778129.



Organizzazione:
Soc. Coop. Spettacoli&Musica
e-mail: info@spettacoliemusica.it
www.spettacoliemusica.it

Ufficio Stampa per Spettacoli&Musica
Antonio Rombi
Mobile: +39 3924650631
e mail: ant.rombi@gmail.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
ArPress di Antonio Rombi
Responsabile account:
Antonio Rombi (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere