EVENTI
Comunicato Stampa

Inaugurata la nuova edizione del Made in Campania Expo

05/09/14

Al Centro Fieristico Fiere della Campania di Ariano Irpino, protagonista il territorio campano con le sue eccellenze.

Comincia sotto i migliori auspici la seconda edizione del Made in Campania Expo, evento fieristico di rilievo nazionale dedicato al comparto artigianato e agroalimentare del Sud Italia, nonché al settore dei servizi e turismo che sarà ospitata fino a domenica 7 settembre presso il Fiere della Campania di Ariano Irpino. Inoltre, l’evento si svolge in contemporanea con la terza edizione della Fiera Internazionale Green Business. La grande partecipazione di pubblico e di rappresentanti delle istituzioni al taglio del nastro, conferma le aspettative della vigilia, rimarcando così il crescente successo degli eventi organizzati presso il polo fieristico arianese, realtà sempre che sta assumendo un ruolo sempre più centrale nello sviluppo futuro delle aree interne. Un concetto, questo, sottolineato da Carmine Famiglietti, Presidente Comunità Montana dell’Ufita, ente proprietario del centro, che ha ricordato <>. Alla cerimonia d’inaugurazione ha partecipato, in rappresentanza dell’Ente Regione Campania, presente in fiera con una propria collettiva di circa 60 aziende d’eccellenza, l’Assessore a Lavoro, Formazione, Orientamento Professionale, Emigrazione ed Immigrazione Severino Nappi, il quale ha dichiarato <> - ha continuato l’Assessore - <>. L’importanza della partecipazione regionale è stata anche sottolineata da Domenico Gambacorta, sindaco del Comune di Ariano Irpino che ha auspicato <>. Presente al taglio del nastro anche Oreste Ciasullo, Presidente GAL Ufita che, in qualità anche di Coordinatore ANCI Campania – Piccoli Comuni ha dichiarato <> E saranno proprio questi aspetti, e in particolare il gusto, ad essere protagonisti della seconda edizione del Made in Campania Expo, come ha specificato Franco Lo Conte, Amministratore Unico di Fiere e Congressi, società incaricata della gestione del Centro Fieristico. Tra le numerose aziende presenti con un proprio stand, infatti, sono quelle agro-alimentari le vere protagoniste dell’evento con le proprie produzioni tipiche. E proprio queste ultime sono state al centro della degustazione guidata dal titolo “Imparare mangiando: l’Irpinia e l’extravergine di oliva” organizzata da Coldiretti Avellino subito dopo la Cerimonia di Inaugurazione. All’evento, introdotto da Domenico Roselli, Dirigente Coldiretti Avellino, sono stati proposti i prodotti dell’azienda Il Cortiglio-Rocca Normanna rappresentata da Francesco Maria Acampora e in particolare, vino, olio, patè di capperi di Pantelleria e patè di olive. Gli appuntamenti proseguiranno nel pomeriggio con l’incontro-dibattito dedicato al futuro della provincia avellinese dal titolo “Il 9 ottobre nasce la nuova provincia di Avellino. Quale progetto per l’Irpinia?”, con i laboratori del gusto, dedicati all’olio, al gelato e al vino Taurasi e il convegno dal titolo “L’olio D.O.P. Irpinia-Colline dell’Ufita – Un prodotto d’eccellenza nel nuovo PSR 2014/2020” a cura del Consorzio Tutela DOP Irpinia-Colline dell’Ufita/Ravece. L’evento proseguirà in serata con la kermesse gastronomica “Te Gusta la Marchigiana?”.


Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
SEMA sas
Responsabile account:
Maddalena Venuso (P.R. Copy)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere