Inaugurato il nuovo A.A. della Scuola "Musica e...Oltre"
Primo appuntamento lo stage di Dizione e musicalità della voce attraverso la meditazione, tenuto da Virginia Barrett
Il nuovo anno accademico della scuola di musica del Maestro Paolo Li Rosi Musica e…Oltre – sita a Licodia Eubea, provincia di Catania – da sette anni eccellenza tra le realtà artistiche del territorio siciliano, sta per partire.
Al meeting di presentazione presenti docenti e collaboratori, molte conferme e altrettante novità. Tra gli insegnanti interni il M.stro Gianfranco Giummarra per le discipline tastieristiche, il M.stro Giovanni Giaquinta per la propedeutica musicale, il M.stro Gianni Celestre Studio Recording, l’attrice Lucia Fossi per la dizione, e il M.stro Li Rosi per il canto. A coordinare i contributi musicali e video Giovanni Barone, assistente di studio.
Protagonisti della prima parte dell’incontro gli allievi che negli anni hanno ottenuto risultati ragguardevoli partecipando alle più importanti trasmissioni televisive e a prestigiose kermesse musicali: Lo Zecchino d’Oro, Ti Lascio una Canzone, Festival Show, Cantagiro, e al Tour 2012 di Giorgia come componenti del coro. Nella seconda parte spazio invece ai professionisti di fama nazionale che hanno sposato il progetto del Maestro Li Rosi, alcuni come l’attrice Virginia Barrett, il Patron del Cantagiro Enzo De Carlo, e il musicista Tony Brundo, arrangiatore di Mario Venuti e Carmen Consoli, presenti anche loro al meeting.
Oltre alle lezioni canoniche, numerosi saranno gli stage tenuti da artisti nazionali a cui parteciperanno gli allievi: Tony Esposito (Percussionista), Bruno Mariani (Arrangiatore e autori dei brani di Lucio Dalla e Ron), Graziano Galatone (attore dei musical Notre Dame de Paris,I Promessi Sposi), I Jalisse (cantanti e produttori), Lino Patruno (Jazzista), Luca Lazzari (RDS Radio Dimensione Suono), Iskra Menarini (vocalist Lucio Dalla) e Maria Grazia Fontana (Vocal coach), intervenuti, alcuni in collegamento Skype altri telefonico, per salutare la scuola.
Il primo di questi appuntamenti, “Stage di dizione e musicalità della voce attraverso la meditazione”, si terrà venerdì 26 e sabato 27 ottobre, e sarà curato da Virginia Barrett. Brevi cenni sulla respirazione, collegamento tra voce e psiche, fonetica, fonologia, ortoepia, dizione, alcune delle lezioni in programma. Il pubblico al quale si rivolge lo stage non è solo quello dei cantanti ma anche attori, professionisti e curiosi, che facciano uso dell’arte oratoria come mezzo di comunicazione.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere