Inaugurato Positano Myth Festival omaggiando i miti della danza Massine e Nureyev.
Positano, 28 agosto 2010- Positano rende Omaggio a Léonide Massine e Rudolf Nureyev nel prologo del festival del mito di Positano e affida a Eleonora Abbagnato e Alessio Carbone il compito di catturare i sensi del pubblico della kermesse, per introdurlo al viaggio attraverso i miti che si concluderà l’undici settembre.
Il legame fra Positano e la danza è a doppio filo: Nureyev e Massine avevano scelto la città verticale come loro rifugio d’arte, eleggendo arcipelago de Li Galli a loro buen retiro per oltre mezzo secolo.
Estratti dal repertorio più celebre firmato da Nureyev come i passo a due dal Lago dei Cigni, Cenerentola e l’assolo con l’idolo d’oro dalla Bayadere sono stati interpretati da virtuosi ballerini provenienti dal Balletto dell’Opéra di Parigi, dal Royal Ballet di Londra e dall’America Ballet Theatre; e l’omaggio a Massine è stato prezioso con i costumi disegnati da Pablo Picasso messi a disposizione in esclusiva dal Sovrintendente Catello de Martino del Teatro dell’Opera di Roma.
Durante la serata le immagini di Marco Schiavoni hanno evocato e la voce di Vanessa Gravina ha affabulato, offrendo aneddoti e testimonianze. Infine, una cirque parade di funamboli e acrobati.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere