AZIENDALI
Comunicato Stampa

Industria nucleare: un’azienda francese ai vertici dell’innovazione nella rilevazione di emettitori beta

15/09/10

azienda francese ai vertici dell’innovazione nella rilevazione di emettitori beta

Specializzata nell’analisi di gas radioattivi, l’azienda francese PREMIUM Analyse produce e commercializza dispositivi di misura destinati alla rilevazione di emettitori beta quali il radon, il krypton ed il trizio.
Tenuto conto della difficoltà che la rilevazione del trizio rappresenta, la messa a punto di un’intera gamma di rilevatori di trizio, fissi e portatili, rappresenta un importante risultato.
La capacità innovativa di PREMIUM Analyse l’ha naturalmente orientata verso l’industria nucleare (civile e militare) alla quale fornisce prodotti ad alte prestazioni, affidabili ed in costante evoluzione.

L’eccezionale sensibilità dei rilevatori sviluppati da PREMIUM Analyse consente loro di identificare la presenza di trizio a partire da una minima quantità pari a 2,5 kBq/m3, o di krypton fin da 250 kBq/m3. Le loro prestazioni ineguagliate, in materia di precisione e di stabilità, si affiancano alla rapidità. Possono effettuare fino ad 8 misure al secondo con un tempo di risposta inferiore a 20 secondi, e sono in grado di monitorare i fenomeni in tempo reale.

In base alla sensibilità desiderata o all’applicazione, gli utilizzatori possono scegliere un dispositivo fisso o portatile, che integrano tutti una camera di ionizzazione, una connessione a tenuta, un preamplificatore ed uno schermo digitale.
Il rilevatore BETA IONIX comprende tutti gli elementi del dispositivo di misura in una versione portatile ed è destinato soprattutto ad applicazioni di radioprotezione. I dispositivi di misura fissi DT IONIX sono indicati più in particolare per le applicazioni di sorveglianza dell’ambiente, di controllo delle emissioni atmosferiche e di ottimizzazione dei processi.

PREMIUM Analyse sviluppa i suoi prodotti in stretta collaborazione con il CEA (Centro per l’Energia Atomica) di Valduc. Lo sviluppo di queste tecnologie ha permesso all’azienda di ricevere numerose richieste sia da mercati internazionali che dal programma ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor).Oggi, PREMIUM Analyse si confronta soltanto con qualche operatore americano e canadese che tuttavia non propongono apparechiature di misure equivalenti in termini di prestazioni.

Contatti:
PREMIUM ANALYSE
TEL 00 33 (0)3 87 51 31 75
e.mail: anne.mely@premium-analyse.fr
www.premium-analyse.fr

Oppure: 
Ufficio stampa di UBIFRANCE in Italia
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel : 02 48 547 310
agenziastampacitef@citef.it
www.ubifrance.com/it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Business France Italie
Responsabile account:
Barbara Galli (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere