Inedito, appena pubblicato: Catalogare CD, DVD, File - free software
Inedito, appena pubblicato: Catalogare CD, DVD, File - free software. Molti hanno tantissimo materiale che se ben catalogato, sarebbe più accessibile e fruibile. Vedremo diversi programmi free, per Windows ma anche per Ubuntu e Mac OS, che permettono la catalogazione di CD, DVD, musica, video, libri, dati, immagini, file in genere e quant'altro. Possibilità di reperire, automaticamente, le informazioni dalla rete o dal supporto (CD- DVD). Tratteremo diverse applicazioni, anche multi-piattaforma, ossia che girano sotto Windows, Linux (Ubuntu), MAC. Alcune sono pure in versione portable, ossia che non richiedono installazione …
Inedito, appena pubblicato: Catalogare CD, DVD, File - free software.
Molti hanno tantissimo materiale che se ben catalogato, sarebbe più accessibile e fruibile. Vedremo diversi programmi free, per Windows ma anche per Ubuntu e Mac OS, che permettono la catalogazione di CD, DVD, musica, video, libri, dati, immagini, file in genere e quant'altro. Possibilità di reperire, automaticamente, le informazioni dalla rete o dal supporto (CD- DVD). Tratteremo diverse applicazioni, anche multi-piattaforma, ossia che girano sotto Windows, Linux (Ubuntu), MAC. Alcune sono pure in versione portable, ossia che non richiedono installazione.
Software gratuito per catalogare
Catalogare CD, DVD, File - free software
windows LinuxMAC
GCstar
Descrizione - GCstar è un'applicazione gratuita Open Source per la gestione delle collezioni. Permette di catalogare ed organizzare libri, CD, DVD, film, monete, vini e quant’altro. Facile da utilizzare. Interfaccia grafica semplice ed intuitiva. Informazioni dettagliate su ogni articolo possono essere recuperate automaticamente da internet e si possono memorizzare dati aggiuntivi, come ad esempio la posizione o a chi e quando si è dato in prestito. Possibilità di cercare e filtrare la collezione con molti criteri.
Download - Installazione
Windows: potete scaricarlo direttamente dalla pagina del produttore, dal link che trovate sotto Last version:
GCstar - Windows installation
MAC: potete scaricarlo direttamente dalla pagina del produttore, dove trovate anche una mini-guida all'installazione:
GCstar - Mac OS X installation
Ubuntu (Linux): GCstar si trova nei repository di Ubuntu, per installarlo utilizzate Ubuntu Software Center oppure digitate in un terminale: sudo apt-get install gcstar Finita l’installazione lo trovate nel menù delle applicazioni sotto la voce Ufficio / GCstar Collections Manager. Se volete l'ultima versione per Ubuntu o per alte distribuzioni Linux, vi rimando alla pagina del produttore, dove trovate anche una mini-guida all'installazione:
GCstar - GNU/Linux installation
Utilizzazione: vi rimando alla mini-guida:
Gestire le proprie collezioni con GCstar
windows LinuxMAC
DataCrow
Descrizione - Data Crow è un gestore di cataloghi di musica, video, libri o qualsiasi altra collezione, utilizzabile da solo o tramite browser. L’utente può importare automaticamente dati dei vari elementi della collezione da portali come Amazon, Music Brainz o Imdb.com. Data Crow, che è disponibile anche in Italiano, può girare e salvare tutti i dati anche da chiave USB (portable), su qualsiasi computer su cui sia disponibile Java 1.6 o versioni superiori. Per installare Java (qualora non lo avete), vi rimando alla pagina: Le pagine WEB si vedono male che fare?
Download
Vi rimando alla pagina del produttore, dove trovate diverse versioni. Per la versione portable scaricate il primo file Full version (zipped):
Data Crow - Download - full version
Lanciare il programma:
Dopo avere scaricato il file zip, decomprimetelo (doppio click e scegliete Estrai) ed otterrete una cartella denominata datacrow. Al suo interno troverete molte cartelle e file:
Data Crow - Fig. 1
Se utilizzate Windows vi basta lanciare il file eseguibile indicato dalla freccia blu (doppio click). Per gli altri sistemi operativi bisogna utilizzare il file jar indicato dalla freccia rossa. Ad esempio, per Ubuntu:
Data Crow - Fig. 2
- Fate clcik col destro sul file jar (numero 1 figura sopra), e scegliete Proprietà.
- Si pare la finestra delle Proprietà, in cui farete click sulla linguetta Permessi (numero 2 figura sopra).
- Inserite la spunta (click del mouse) nel quadratino Esecuzione (numero 3 figura sopra).
- Chiudete la finestra delle Proprietà.
- Adesso sarete nuovamente nel contenuto della cartella datacrow (numero 1 figura sotto):
Data Crow - Fig. 3
- Fate clcik col destro sul file jar (numero 2 figura sopra).
- Si aprirà il menù contestuale da cui sceglierete: Apri con OpenJDK Java 6 Runtime.
- Il programma verrà lanciato.
Utilizzazione: vi rimando alle guide:
Come Catalogare Film, Videogiochi, Programmi E Molto Altro
Data Crow v2.0 Manual PDF - Inglese
windows LinuxMAC
Griffith
Descrizione - Griffith è una applicazione per collezionare materiale multimediale. Ad esempio, basta scrivere il titolo del film, scegliere una fonte supportata e Griffith cercherà di recuperare tutte le informazioni relative dal web. Un eccellente programma per catalogare sul PC i tuoi film e non dimenticare mai un dettaglio che li riguardi e gli amici a cui li hai prestati. Gratuito e in italiano
Download
Vi rimando alla pagina del produttore, dove trovate diverse versioni:
Griffith - Download
Per Ubuntu, basta cercarlo in Ubuntu Software Center e procedere con l'installazione.
Utilizzazione: vi rimando alla guida:
Griffith, un database automatico per i vostri film
windows LinuxMAC
Songbird
Descrizione - Ecco cosa scrive Silvio Affaticati di O-Zone Software: per catalogare vaste raccolte di file musicali non c'è niente di meglio di Songbird. Qualora i CD non fossero già convertiti oppure non titolati, usa pure fre:ac. Entrambi sono software gratuiti, portable e multilingua, italiano compreso.
Download
Ecco i collegamenti per il download delle diverse versioni:
Songbird - Windows e Mac - Installabile
Songbird - Windows Portable
Songbird - Ubuntu - GetDeb
fre:ac - Windows Portable
Se avete dubbi su come utilizzare GetDeb per Ubuntu: Programmi e Giochi nuovi GetDeb Appnr
Utilizzazione: vi rimando alle guide:
Songbird: facciamo cinguettare il nostro Eee
Come utilizzare Songbird
Guida all’Installazione e Personalizzazione di Songbird, alternativa ad itunes
-------------
fre:ac, convertitore portable per file audio MP3
windows
Programmi per Windows
Archivio CD 3.0 - Permette di archiviare facilmente tutti i dati contenuti nei nostri CD e DVD e di poter effettuare ricerche per sapere dove quel programma, immagine o altro è situato. Naturalmente nell'archiviazione del programma dovremmo numerare anche i CD cosi da poter ritrovare facilmente il disco. Utile in molti casi sopratutto se si possiede molti dischi con programmi e dati. Vi rimando alla pagina:
Archivio CD - Aiutamici
Ant Movie Catalog - Programma per catalogare e gestire la nostra collezione di film cinematografici, DVD, VCD, DivX o Cassetta. I dati dei film possono essere inseriti manualmente oppure in automatico con ricerca su internet, non è necessario inserire il disco per effettuare le ricerche, inoltre è possibile creare innumerevoli cataloghi. In italiano e per tutti i Windows. Vi rimando alla pagina:
Ant Movie Catalog - Aiutamici
Disclib - Programma per catalogare i file contenuti in CD e DVD. Facciamo un esempio, abbiamo diversi CD che contengono dati o programmi, per poter ritrovare un file di cui conosciamo il nome, ad esempio un programma, un documento, un brano MP3, saremmo costretti a visionare tutti i CD, con questo programma, una volta catalogati i dischi, possiamo usare la funzione ricerca e rintracciare su quale disco è presente il file. Vi rimando alla pagina:
Disclib - Aiutamici
Visual CD 4 - Il gran numero di documenti in formato digitale, documenti dell'attività lavorativa, documenti personali e della gestione familiare, fotografie, musiche, video, programmi, e via dicendo, che nel tempo elaboriamo o semplicemente memorizziamo nel disco del computer ci obbliga, prima o poi, alla loro archiviazione su supporti di memorizzazione esterni come CD, DVD o hard disk portatili USB. Ciò comporta, inevitabilmente, il problema di dover gestire un catalogo che permetta, a distanza di tempo, di cercare rapidamente i file e i documenti tra i tanti supporti (CD, DVD, hard disk USB, etc.) nei quali sono stati archiviati. Visual CD è uno strumento gratuito che risponde proprio all'esigenza di catalogare il contenuto dei supporti di memorizzazione quali CD, DVD, Blu-ray, hard disk portatili USB e di effettuare la ricerca dei file anche all'interno degli archivi compressi (zip, rar, 7-zip, cab, etc.). Vi rimando alla pagina:
Visual CD 4 - Catalogare CD, DVD, Hard Disk USB
Visual CD - Guida in inglese
Programmi vari - Un elenco di 4 applicazioni che potrebbero essere utili. Due sono state già trattate, altre due sono da prendere in considerazione: BookDB (catalogare libri) e Directory Lister Portable (programma molto carino che permette di stampare il contenuto di CD o di intere cartelle). Vi rimando alla pagina:
Catalogare (cartelle, CD, DVD, HD, e altro)
Linux
Software per Ubuntu (Linux)
Sono tutti installabili, direttamente, da Ubuntu Software Center
Gnomecatalog - Cataloga CD, DVD e file sull'hard disk. Genera miniature dei file video e immagine attraverso strumenti per la loro creazione e le salva nei file del database. Salva i metadati dei file in modo che si possa cercare nei metadati di mp3, avi, immagini (exif). Il programma è stato sviluppato in python-gtk.
DiskSearch - Spartano ed essenziale, cataloga tutti i nomi file di CD e DVD. DiskSearch è uno strumento per la ricerca di file su tutti i dischi rimovibili (ad esempio CD, dischi ZIP o nastri di backup). Per esempio è possibile ricercare i brani sul CD-MP3, o per un documento sul vostro DVD di backup. Per le query avanzate vi è una normale modalità di ricerca espressiva. La ricerca si basa su un semplice file di database che deve essere riempito una volta con l'aggiunta di tutti i dischi ad esso.
Per maggiori notizie, per le immagini e per i collegamenti, si rimanda al link dell'approfondimento.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere