AZIENDALI
Comunicato Stampa

Infoblox soddisfa le esigenze di Network Automation richieste dalla virtualizzazione e dal protocollo IPv6

28/04/11

L’azienda fornisce una soluzione per gestire la complessità degli ambienti virtuali e massimizzare i benefici.

Milano — Infoblox annuncia l’introduzione di Infoblox IPAM Insight, un sofisticato prodotto di IP address management (IPAM) che elimina il divario nella gestione di reti fisiche e virtuali. A mano a mano che le aziende ampliano le loro implementazioni al di là della semplice adozione di server virtuali per supportare carichi di lavoro dinamici e infrastrutture private cloud, si trovano ad affrontare cambiamenti costanti e una complessità sempre maggiore nella rete fisica.

Gli ambienti virtuali aumentano la complessità della rete
Nel data center virtuale, gli amministratori possono riutilizzare la potenza di calcolo con un semplice click. Senza l’automazione, le svariate attività necessarie per effettuare il re-provisioning dell’infrastruttura di rete sottostante sono impegnative e resource-intensive, tra cui la configurazione di firewall, QoS, policy, e altre modifiche alla rete che devono essere apportate sia agli elementi di rete fisici sia a quelli virtuali per supportare il data center virtuale.

E mentre cambiamento e complessità sono in crescita, il personale e le risorse della maggior parte dei dipartimenti IT non lo sono. Ne risulta che i team IT devono adottare una maggiore automazione, migrando da fogli di calcolo e processi manuali per la tracciatura di indirizzi IP a una soluzione automatizzata in grado di scalare in ambienti virtuali dinamici in cui le istanze virtuali dei server vengono create, migrate e chiuse automaticamente.

“La virtualizzazione offre sicuramente vantaggi in termini di risparmi e flessibilità ma la gestione è complessa e sarebbe utile disporre di un’unica applicazione che mostri tutte le risorse — quali macchine virtuali sono su quali host — invece di dover controllare cinque diverse applicazioni per trovare le informazioni richieste”, commenta Maurizio Desiderio, Sales Director Italy, Turkey e Middle East di Infoblox. “La maggior parte delle funzionalità server-centric per gestire visibilità e cambiamento sono integrate negli hypervisor, ma le principali difficoltà sono associate ai cambiamenti alla rete che vengono tipicamente effettuati manualmente. La tecnologia automatizzata è l’unico modo per risolvere questa problematica”.

L’avvento del protocollo IPv6 aggiunge ulteriore difficoltà
Quando il protocollo IPv4 fu creato, consentiva oltre 4 miliardi di indirizzi – un numero sufficiente in un mondo di 6 miliardi di persone dove un indirizzo corrispondeva a un singolo computer. La gestione di tali indirizzi era sufficientemente semplice. Con l’arrivo di laptop, IP phone, PDA e smartphone il numero di indirizzi IP si è moltiplicato anno dopo anno. Aggiungiamo applicazioni di antifurto, allarmi, rilevatori di fumo e altre funzionalità che sono poco alla volta migrate sulla rete e la gestione degli indirizzi IP è diventata complessa.

L’automatizzazione delle funzioni dell’infrastruttura di rete – assegnazione, tracciamento e gestione degli indirizzi IP – è ormai un’esigenza vitale di aziende di tutte le dimensioni. E l’avvento del protocollo IPv6 aggiunge complessità con la maggiore lunghezza degli indirizzi e la necessità di gestire ad interim IPv4 e IPv6 in parallelo.

“Tutte le organizzazioni che si affidano a Internet devono essere pronte a gestire entrambi i protocolli”, aggiunge Desiderio. “Questo significa un ulteriore livello di complessità nell’amministrazione dei servizi dell’infrastruttura di rete”.

Infoblox abilita il nuovo ambiente IT dinamico
A mano a mano che i team IT aziendali passano da reti statiche a reti dinamiche con l’adozione della virtualizzazione e del private cloud, Infoblox si impegna nella fornitura dell’automazione e il controllo dell’infrastruttura di rete essenziali per realizzare i vantaggi di queste iniziative.

“La complessità risultante da implementazioni di virtualizzazione e private cloud sempre più estese sta compromettendo la capacità dei dipartimenti IT aziendali di trarre vantaggio dai benefici di queste iniziative, ma l’automazione dell’infrastruttura di rete può rappresentare la soluzione”, conclude Desiderio. “Infoblox offre i servizi di rete core, nonché le funzionalità di change management e discovery ideali per fornire alle aziende soluzioni dinamiche in tempo reale per gestire la complessità e massimizzare i vantaggi di virtualizzazione e private cloud”.

Infoblox
Infoblox è leader nello sviluppo di soluzioni di controllo dell’infrastruttura di rete. Le tecnologie uniche dell’azienda, compreso l’Infoblox GridT - tecnologia di distribuzione dati in tempo reale – aumentano disponibilità e controllo, automatizzando operazioni manuali time-consuming associate ai servizi di infrastruttura di rete quali domain name resolution (DNS), gestione degli indirizzi IP (IPAM), network change and configuration management (NCCM) e network discovery. Le soluzioni Infoblox vengono utilizzate da oltre 4.750 organizzazioni in tutto il mondo, tra cui oltre un terzo delle Fortune 500. L’azienda ha sede a Santa Clara e opera in più di 30 paesi.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere