INFORMATICA annuncia fatturato e utili per azione record nel quarto trimestre 2011
Crescita del fatturato annuale pari al 21%; Per l’anno fiscale 2011, la crescita dell’utile netto su base GAAP è stata del 36% • I ricavi complessivi per il quarto trimestre cresciuti del 15% anno su anno, pari a 227,1 milioni di dollari • Fatturato annuale record pari a 783,8 milioni di dollari, cresciuto del 21% • Il fatturato derivante dalle licenze nel quarto trimestre raggiunge la cifra record di 112,1 milioni di dollari, una crescita pari al 12% anno su anno • Il fatturato annuale derivante dalle licenze raggiunge i 353,7 milioni di dollari, un incremento del 20% • Gli utili per azione diluita, calcolati su base GAAP, nel quarto trimestre raggiungono la cifra record di 0,38 dollari, mentre gli utili per azione diluita non-GAAP ammontano a 0,47 dollari • Fatturato differito record pari a 214,6 milioni di dollari • Conclusi 128 accordi di valore superiore a 300.000 dollari e 22 accordi superiori a 1 milione di dollari
Milano - Informatica Corporation, (NASDAQ: INFA), il principale fornitore indipendente di software per la Data Integration, annuncia i risultati finanziari del quarto trimestre e dell’anno che si è chiuso il 31 Dicembre 2011.
“La missione di Informatica, che si caratterizza per una strategia focalizzata sulla crescita, una visione chiara ed il rigore operativo del gruppo di lavoro, ci ha consentito di raggiungere risultati record negli ultimi sette anni”, ha affermato Sohaib Abbasi, chairman e CEO di Informatica. “Grazie alla nostra estesa e ricca piattaforma di data integration ed alle opportunità generate da trend emergenti, come cloud computing e big data, possiamo confermare di essere in linea con i nostri piani di crescita a lungo termine”.
I dati principali per il quarto trimestre e per l’anno conclusosi il 31 Dicembre 2011
I ricavi complessivi per il quarto trimestre del 2011 hanno raggiunto la cifra record di 227,1 milioni di dollari, una crescita del 15% rispetto ai 198,0 milioni di dollari registrati nel quarto trimestre del 2010. I ricavi derivanti dalle licenze sono ammontati a 112,1 milioni di dollari, un incremento del 12% rispetto ai 100,2 milioni di dollari registrati nel quarto trimestre del 2010.
Nel quarto trimestre, gli utili derivanti dalle attività, calcolati su base GAAP, sono stati pari a 59,4 milioni di dollari, in crescita del 21% rispetto ai 49,1 milioni di dollari del quarto trimestre del 2010.
L’utile netto su base GAAP per il quarto trimestre del 2011 è stato di 42,4 milioni di dollari, un incremento del 23% rispetto ai 34,6 milioni di dollari del quarto trimestre dell’anno precedente, mentre l’utile netto per azione diluita su base GAAP è ammontato a 0,38 dollari, un aumento del 19% rispetto al valore di 0,32 dollari per azione diluita del quarto trimestre del 2010.
Gli utili derivanti dalle attività, calcolati su base non-GAAP, per il quarto trimestre del 2011 sono stati pari a 74,5 milioni di dollari, un incremento del 23% rispetto ai 60,8 milioni di dollari del quarto trimestre dell’anno precedente. L’utile netto su base non-GAAP nel quarto trimestre del 2011 è ammontato a 53,2 milioni di dollari, una crescita pari al 24% rispetto ai 43,0 milioni di dollari del quarto trimestre del 2010, mentre l’utile netto per azione diluita, calcolato su base non-GAAP, è stato di 0,47 dollari, in crescita del 21% rispetto al valore di 0,39 dollari per azione diluita registrato nel quarto trimestre del 2010. Gli utili derivanti dalle operazioni su base non GAAP e l’utile netto non-GAAP escludono oneri ed indennità fiscali derivanti dall’ammortamento di tecnologia acquisita e beni intangibili, da ristrutturazioni, acquisizioni ed altre spese, ricavi da investimenti e pagamenti delle cedole azionarie.
Per l’anno fiscale che si è concluso il 31 Dicembre 2011, i ricavi sono ammontati a 783,8 milioni di dollari, con un incremento del 21% rispetto ai 650,1 milioni registrati nel 2010. Per l’anno 2011, il fatturato proveniente dalle licenze è stato pari a 353,7 milioni di dollari, un incremento del 20% rispetto ai 295,1 milioni registrati nel 2010. L’utile netto, calcolato su base GAAP, per il 2011 è stato di 117,5 milioni, in crescita del 36% rispetto agli 86,3 milioni di dollari del 2010; mentre l’utile netto per azione diluita su base GAAP è stato pari a 1,05 dollari per azione, un incremento del 27% rispetto a 0,83 dollari per azione diluita dell’anno 2010. L’utile netto non-GAAP per l’anno 2011 è ammontato a 159,9 milioni, una crescita del 34% rispetto ai 119,2 milioni del 2010; mentre l’utile netto per azione diluita su base non-GAAP è stato pari a 1,43 dollari, un incremento del 27% rispetto agli 1,13 dollari per azione diluita del 2010.
Per l’anno fiscale conclusosi il 31 Dicembre 2011 ed il 31 Dicembre 2010, l'utile per azione diluita è stato calcolato su base ipotetica, includendo un’aggiunta in restituzione di 0,8 milioni e 3,8 milioni, rispettivamente, relativa all’ammortamento dei costi per gli interessi e all’emissione di obbligazioni convertibili, al netto delle tasse. L’aggiunta in restituzione di 0,8 milioni per l’anno che si è chiuso il 31 Dicembre 2011 rappresenta l’ammortamento dei costi per gli interessi e l’emissione di obbligazioni convertibili fino al riscatto delle obbligazioni convertibili del 18 Marzo 2011.
Altri importanti risultati ottenuti da Ottobre 2011:
• 455 nuovi contratti con clienti esistenti. I clienti continuano a trarre valore dai loro investimenti nelle soluzioni di Informatica. Tra i clienti che hanno rinnovato: Deutsche Börse Systems, eHarmony, ICON Clinical Research, Kellogg Brown & Root, NEC Corporation, US Airways e Vale S.A.
• 107 nuovi clienti. Informatica ha ulteriormente ampliato la propria base clienti, raggiungendo un numero pari a 4.633 aziende. Tra i nuovi clienti citiamo: Auxilium Pharmaceuticals, Fiat Automoveis, Gilead Sciences, Group Nacional Provincial S.A.B., Liquor Marketing Group, RE/MAX, University of Sydney e W&W Informatik.
• Riconosciuta quale leader nei tool di Data Integration. Il report 2011 “Magic Quadrant for Data Integration Tools” di Gartner cita Informatica come “Leader”. Secondo Gartner, “I leader nel mercato degli strumenti per l’integrazione dei dati sono i favoriti per la convergenza di strumenti ideati per scopi specifici in un’offerta che supporti una gamma di diverse modalità per la distribuzione dei dati. Tali fornitori sono all’avanguardia nei tradizionali settori dell’integrazione dei dati. Supportano, inoltre, i modelli più recenti e forniscono funzionalità che rendono disponibili i servizi dati in contesti SOA. I leader sono riconosciuti come tali dal mercato ed è possibile reperire facilmente risorse qualificate nell’utilizzo dei loro tool. Tali vendor stabiliscono i trend di mercato, in larga misura, fornendo nuove funzionalità all’interno dei loro prodotti ed individuando nuove problematiche di business per le quali gli strumenti di integrazione dei dati sono di supporto.
• Riconosciuta come leader per le soluzioni di Master Data Management (MDM) per i customer data. All’interno del report 2011 “Magic Quadrant for Master Data Management (MDM) of Customer Data Solutions”, Gartner ha inserito Informatica nel quadrante dei Leader. Le funzionalità multidominio di Informatica MDM sono citate nel report e stanno diventando sempre più importanti: sono sempre di più le aziende che desiderano comprendere e ottenere valore dalle complesse relazioni tra clienti, prodotti e luoghi.
• Ottenuto il premio “AppExchange Best” 2011 per la Data Integration. Per il quarto anno consecutivo, Informatica Cloud si è classificata al prima posto nella categoria integrazione dei dati nel cloud, secondo i clienti di salesforce.com. Inoltre, l’azienda ha annunciato Cloud Winter 2012 che offre un servizio nuovo e semplice da utilizzare per convalidare i contatti, un nuovo ed efficace framework per la connettività ed un maggiore supporto per l’integrazione in tempo reale a Salesforce CRM e Force.com.
• Riconosciuta come leader nella Data Virtualization. Nel report “Forrester Wave: Data Virtualization” del primo trimestre 2012, Informatica Data Services ha ottenuto il punteggio più alto per proposta e strategia attuali, ed è anche stata citata quale Leader. Secondo Forrester Reasearch, Inc., “Informatica ha una visione corretta ed una strategia valida che le consentono di continuare ad innovare”.
• Introdotta Informatica HParser for Hadoop. La prima soluzione disponibile sul mercato per la trasformazione dell’analisi dei dati per gli ambienti Hadoop, che utilizza la corrispondenza con il framework MapReduce per trasformare in modo efficace dati complessi non strutturati in un formato strutturato o semi-strutturato basato su Hadoop. Inoltre, Hortonworks, azienda che contribuisce ai progetti Apache Hadoop, distribuirà Informatica HParser Community Edition.
• Alcuni clienti e dirigenti di Informatica sono stati premiati ai Ventana Research Leadership Awards 2012. Due clienti di Informatica sono stati premiati per il loro uso della tecnologia di Informatica. Westpac New Zealand Life Limited ha vinto il premio “Overall Information Technology and Leadership in Big Data”, mentre al Dipartimento di Salute dello Stato dello Utah (Utah Department of Health) è stato assegnato il premio “Leadership in Information Management”. Inoltre, due manager di Informatica sono stati premiati per la loro esemplare leadership: Earl Fry, CFO di Informatica, ha vinto il premio “Chief Financial Officer”, mentre Tony Young, CIO di Informatica, ed il suo team si sono aggiudicati il premio “IT Performance Management”.
Informatica
Informatica Corporation (NASDAQ: INFA) è il principale fornitore indipendente di software per l’integrazione dei dati. Le aziende clienti di Informatica hanno la possibilità di ottenere un evidente vantaggio competitivo nell’attuale scenario economico basato su informazioni globali, grazie a dati tempestivi, rilevanti ed affidabili per le loro attività di business. Oltre 4.630 aziende in tutto il mondo si affidano alle soluzioni di data integration, data quality e big data di Informatica per accedere, integrare ed utilizzare in sicurezza il proprio patrimonio informativo, presente sia nell'infrastruttura aziendale tradizionale sia nel Cloud.
Per ulteriori informazioni: www.informatica.com/it
Segui Informatica su Facebook, LinkedIn e Twitter:
http://www.facebook.com/InformaticaCorporation
http://www.linkedin.com/company/informatica
http://twitter.com/InformaticaCorp
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere