HI-TECH
Articolo

Information Technology Infrastructure Library

17/11/14

Il framework ITIL suggerisce le buone pratiche nell'Information Technology, l'IT Service Management a beneficio del business: maggiore efficienza, minori costi, servizi di qualità.

E’ dagli anni ’80 che l’Information Technology svolge un ruolo strategico nelle organizzazioni pubbliche e private, in tutto il mondo, salvo in Italia ove il ritaro è forte. Oggi non sarebbe pensabile competere senza il supporto di una infrastruttura IT capace di sostenere il business. L’espansione dei Social Network, la permanente connettività degli utenti, la necessità delle imprese e delle organizzazioni pubbliche di rispondere a nuovi bisogni, hanno trasformato il ruolo dell’IT che sempre più spesso diventa promotore dell’innovazione.
Il framework ITIL nacque negli anni ’80 in Inghilterra su iniziativa della Central Computer and Telecommunications Agency (CCTA) del Governo Britannico, la quale definì delle linee guida per la gestione dei fornitori e per le buone pratiche nella gestione dei processi IT al fine di contenere i costi di sviluppo e/o di adeguamento delle prorpie infrastrutture IT (per infrastruttura intendiamo la complessità dell’Organizzazione dei Sistemi Informativi: l’hardware, il software, i servizi e i procesi).
L’IT è chiamata a fornire servizi di qualità, spesso intangibili all’utenza sotto il profilo delle performance e deve farli evolere nel senso della domanda, del mercato contenendo i costi che altrimenti si moltiplicherebbero.
In questa ultime due righe possiamo inquadrare gli obiettivi dell’ITSM (IT Service Management) .

Il protocollo ITIL non è l’unico, tuttavia è tra i più usati dalle Aziende. ITIL ha subito diverse revisioni nel tempo, in ordine di data la più aggiornata risale al 2011. Nella revisione più recente ITIL approfondisce i seguenti temi che corrispondono a processi correlati tra loro. Si distinguono due importanti e trasversali processi a loro volta scomposti in altri sottoprocessi.

Nell’area di Service Support sono catalogati:

Service Desk
Incident management
Problem Management
Configuration Management
Change Management
Release Management

Nell’area di Service Delivery sono catalogati:

Service Level Management
Financial Management for IT services
Capacity Management
IT Service Continuity Management
Availability Management

Concludiamo questo breve post di introduzione all’ITIL, sottolineando che ITIL è un marchio del Governo Inglese, che le Aziende possono certificare i propri processi che possono essere certificati solo da professionisti a loro volta certificati.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Freesbee
Responsabile account:
Sabrina Ferrari (Titolare )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere