EVENTI
Comunicato Stampa

Inizia il conto alla rovescia per Host 2013: le tendenze Ho.Re.Ca. e Retail partono da Milano

26/11/12

A un anno dalla mostra, oltre 500 aziende già confermate. Host rafforza il ruolo di marketplace e centro di innovazione più importante del settore, grazie al rinnovato concept che valorizza le prossimità di filiera.

Milano, 26 novembre 2012 – Tempo d’inverno, tra poco tempo di feste. Mai come in questo periodo dell’anno il mondo dell’ospitalità è protagonista: perché contagia proprio tutti la voglia di conoscere modi nuovi per viverlo – da chi vuole scoprire le mise en place più di tendenza, a chi i layout più innovativi di alberghi e pubblici esercizi, o chi vuole assaggiare specialità gastronomiche o scoprire nuovi caffè e tè.

In questo clima di attenzione al settore, le aziende guardano già al countdown verso il più importante appuntamento dell’Ho.Re.Ca e retail: Host 2013, il Salone dell’Ospitalità Professionale, a fieramilano a Rho da venerdì 18 a martedì 22 ottobre 2013.

Host per il business
Sono oltre 500 da 35 Paesi, infatti, gli espositori che hanno già aderito. Tra le nuove aziende nell’area Bar-Macchine caffè, La Marzocco, Bravilor Bonamat, Hoshizaki Europe e Reneka, che si affiancano a La Spaziale, Nuova Simonelli, Rancilio, Gaggia-Saeco Vending, Brema Ice Makers, Scotsmann Gruppo Frimont, Franke Kaffeemaschinen, Jura Elektroapparate, ITV Ice Makers, WMF AG e Zummo Innovaciones Mecanicas. Nel settore Caffè-Tè-Cacao nuove presenze quali Cafè Novell e Khala Porzellan incontrano Covim, Casa del Caffè Vergnano, MONIN, Ipa Porcellane, Torrefazione Portioli, Provema, Verwercaf. Nel segmento Gelato-Pasticceria le debuttanti Taylor Company, Alcas e Mallard Ferrière si uniscono a Selmi, Ugolini, Bras Internazionale, Bravo, Pregel, Gel Matic, Spm, e Josè Jordao. Nella Ristorazione Professionale e Arte Bianca, nomi “nuovi” come Menumobil Food Service Systems, Gram Commercial, Alexander Solia, Ascobloc, si mixano con Gruppo Ali, Sirman, Unox, Rational, Berto’s, Zanolli, Rollmatic, Sigma, Imperia & Monferrina, Mimac, Fri-Jado, Wiesheu, Bravo Inox, Fagor Industrial, Manitowoc Foodservice, The Middleby Corporation, Girbau. Nell’area Arredo e Tavola, ecco Pedrali, Sambonet Paderno, Rosenthal, Mepra, Steelite International, WMF Italia, Rak Porcelaine, Seltman.

Queste e molte altre aziende, a Host 2013 incontreranno e faranno business con 1.500 hosted buyer profilati dai principali mercati, selezionati in base a un attento esame del loro potere d’acquisto. I visitatori-tipo sono operatori professionali di alto profilo, responsabili commerciali, purchasing manager, influenzatori dell’acquisto.

“Sono già 500 le aziende provenienti da 35 Paesi che hanno confermato la loro presenza ad Host 2013 – spiega Marco Serioli, Direttore Exhibitions di Fiera Milano – e sono centinaia le richieste di informazioni e i contatti che riceviamo ogni giorno sul nostro sito da operatori italiani e internazionali. Un ricco parterre di aziende e buyer da tutto il mondo, che ne farà un’edizione ancora più internazionale e ricca di innovazione. In sintonia con i mercati, Host ha anticipato già anni fa il concetto di unica fiera che riunisce più saloni specializzati. E oggi si dimostra sempre un passo avanti agli altri, rinnovando il concept espositivo con tre macroaree, che valorizzano ancora di più le prossimità di filiera. Un ecosistema che esalta l’innovazione tanto tecnologica, quanto nei format e nei trend, presentando agli operatori idee-progetto complete, che rispondono alle esigenze in rapido cambiamento dei mercati, dalle contaminazioni tra tipologie all’affermarsi di nuovi modi di fruizione come lo snacking”.

Lo conferma la customer survey realizzata durante Host 2011: l’86% delle aziende espositrici ha espresso soddisfazione per il business generato, per la qualità degli operatori incontrati, per l’internazionalità della mostra e per i momenti di confronto e approfondimento.
Il 98% dei visitatori, inoltre, dichiara di essere molto soddisfatto dell'innovazione dei prodotti presentati; il 94% la ritiene una fiera importante, dove si incontrano aziende di qualità elevata, e l’89% conferma che in Host si possono stringere relazioni importanti sia a livello internazionale sia locale.

Tre macro-aree, innovazione ed expertise ancor più in primo piano
Punto di forza di Host? Un vero e proprio tris d’assi dell’innovazione – tecnologie innovative, nuovi format, tendenze di consumo emergenti – reso possibile dal suo concept, che da sempre coniuga la visione globale del settore con l’approfondimento dei vari segmenti che lo compongono. E che nell’edizione 2013 sarà ancora più efficace grazie a un rinnovato percorso espositivo, articolato in tre macroaree che valorizzano le prossimità di filiera tra i comparti.

Affiancato alla Ristorazione Professionale, il settore Pane-Pasta-Pizza vedrà una forte focalizzazione sulle nuove tendenze nell’Arte Bianca; cresce la sinergia tra Bar e Macchine Caffè - Caffè - Gelateria-Pasticceria; contigua a quest’ultima, che ospiterà un focus sul cacao, l’area Caffè amplia lo spazio dedicato anche al Tè e aperto a una forte internazionalizzazione. Anche la nuove aree Arredo e Tavola, dedicate ai layout per l’ospitalità, ampliano gli orizzonti: comprenderanno arredi per hotel, tableware, arredi per bar/gelateria/pasticceria, per suggerire progetti-format completi e declinabili in modelli di business innovativi.
In Arredo e Tavola, in particolare, l’innovazione tecnologica incontrerà il meglio del design italiano e internazionale. Arredo e Tavola riunisce le diverse filiere che contribuiscono a un layout di tendenza per dare vita a concetti lifestyle, cosmopoliti e contemporanei, proposti da nomi che hanno fatto la storia del disegno industriale.

Da quest’anno, inoltre, Host porta la presenza degli operatori direttamente sui principali mercati BRIC: Food Hospitality World, la manifestazione internazionale dell’agroalimentare e dell’ospitalità professionale, organizzata da Fiera Milano, nasce dalla collaborazione tra TuttoFood, il salone dell’agroalimentare di Milano, e Host. Le prossime edizioni si svolgeranno in Cina a Guangzhou dal 29 novembre al 1° dicembre 2012 e in India a Mumbai a gennaio 2013.
Per informazioni: www.host.fieramilano.it (@Host2013 #Host2013)



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
FLAVIANA FACCHINI RELAZIONI PUBBLICHE
Responsabile account:
Flaviana Facchini (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere