Interazione scuola e lavoro: Una gara ideata dall'azienda Texa per premiare i migliori giovani meccanici tra gli studenti
Un evento importante segna questa collaborazione e stimola i ragazzi a dare il meglio. La scuola dell’auto CSF A. Provolo, infatti, è stata ammessa alla gara finale del Concorso Texa che premierà i migliori meccanici in erba in Italia.
La scuola dell’auto, infatti, si è qualifica a pieni voti tra gli ammessi a partecipare alla gara finale del Texa Diagnosis Contest un concorso promosso dall’azienda di Treviso per promuovere i migliori meccanici italiani in erba. Una conferma per la scuola veronese che collabora già da diversi anni con Texa, l’azienda trevigiana leader nella costruzione di strumenti per diagnosi e autodiagnosi, per la formazione dei giovani in obbligo formativo nel settore meccanica auto.
La scuola è stata ammessa dopo aver superato la preselezione tra le diverse scuole italiane aderenti, in cui sono stati valutati tre parametri:
1. stato di aggiornamento della strumentazione di diagnosi: sono stati verificati da Texa via Internet per attestare che i software in uso nella scuola fossero aggiornati all’ultima release
2. test docenti on line: il nostro docente ha sostenuto un test online, a tempo e composto da 35 domande, qualificandosi con un punteggio di 93/100
3. scheda difetto: gli allievi hanno predisposto una scheda tecnica in cui hanno descritto un guasto e la modalità di individuazione e riparazione
Superata egregiamente questa selezione, l’8 e il 9 maggio gli studenti accompagnati dal loro insegnante Ing. Marco Zanotti, saranno a Treviso ospiti nella sede Texa con due allievi, per partecipare alla gara finale composta da sei prove, scritto, pratica e colloquio.
La scuola ha sempre partecipato con ottimi risultati anche alle precedenti quattro edizioni mettendo alla prova i propri allievi con test sia teorici che pratici nei quali era necessario dimostrare la perfetta conoscenza e padronanza di tutti gli aspetti legati all’elettronica applicata ai moderni veicoli
Per il quinto anno consecutivo, il progetto Texa Academy coinvolge i migliori allievi dei corsi di elettronica applicati alle autovetture delle scuole tecniche e professionali aderenti in tutta Italia, che vengono supportate dall'azienda con la fornitura gratuita di strumenti di diagnosi e la formazione ai professori da quest'anno anche on line.
In bocca al lupo ai nostri ragazzi che seguiremo con il fiato sospeso durante la gara finale!!
Il progetto viene attuato negli Istituti Scolastici sia Pubblici che Privati, con i quali è stato siglato un accordo per l’Accreditamento come Accademia TEXAEDU. Le metodologie di erogazione, la manualistica e la strumentazione didattica rispondono rigorosamente agli Standard di Qualità TEXAEDU.
Il Progetto TEXAEdu riconosce infatti alla Scuola e alla formazione il ruolo primario nello sviluppo della società ritenendo indispensabile l’interazione tra istruzione e mondo del lavoro.
Finalità del Progetto, contenuta nel documento d’Intesa siglato tra Texa e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è infatti quella di:
Avvicinare scuola e aziende attraverso la messa a punto di specifici moduli formativi e professionalizzanti che contribuiscono a sviluppare una formazione professionale specifica collegata con il sistema produttivo;
Concorrere a diffondere il proprio modello formativo caratterizzato da una notevole integrazione tra attività pratica e teorica grazie a supporti didattici funzionali al miglioramento delle conoscenze e capacità tecniche
Formare tecnici che, oltre alle conoscenze teorico pratiche di base posseggano una preparazione sulla diagnosi elettronica e sull’utilizzo degli strumenti impiegati a tal fine come richiesto oggi dal mercato Automotive
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere