SICUREZZA INFORMATICA
Comunicato Stampa

Intercettazioni: guida alle nuove norme per i provider

03/12/13

È disponibile nel Centro Risorse Babel la guida aggiornata alle prestazioni obbligatorie per le Autorità Giudiziarie applicate alle piattaforme di posta elettronica.

Le nuove misure, progettate per incrementare la sicurezza dei dati personali raccolti e usati nello svolgimento delle intercettazioni, sono diventate ufficiali a luglio di quest’anno, in seguito a un’indagine svolta nel 2012 presso un campione di Procure della Repubblica di medie dimensioni. L’indagine ha messo in evidenza un quadro molto variegato, dove aziende e enti pubblici cercano con difficoltà il giusto equilibrio tra mezzi di comunicazione in costante progresso e misure di sicurezza coerenti.

La guida Babel si concentra sugli obblighi dei provider e spiega in dettaglio le novità, a cominciare dall’uso della PEC, diventato obbligatorio per l’invio delle mail intercettate. I dati inviati via mail o con supporto removibile dovranno essere necessariamente cifrati e tutti gli amministratori che hanno accesso ai dati giudiziari dovranno utilizzare la strong authentication.

Per conoscere in dettaglio il nuovo provvedimento vi invitiamo a scaricare l’articolo completo. Per maggiori informazioni potete contattare un nostro TechAdvisor utilizzando il modulo “Serve aiuto?” del nostro Centro Risorse.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Babel Srl
Responsabile account:
Ioana Marin (Responsabile comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere