Intervista di Alessia Mocci a Gioia Lomasti, curatrice della collana 'Poesia e Vita', Rupe Mutevole Edizioni
La curatrice della collana ha intrapreso diversi progetti per dare maggior visibilità ai suoi autori, quali un programma radiofonico letterario su Radio Sonora On Line che gratuitamente da spazio ogni settimana a poeti e cantautori per presentare o per essere presentati dai collaboratori e, l’utilizzo del social network Facebook. Gioia Lomasti è stata molto gentile e disponibile nel rispondere ad alcune domande per conoscere meglio la collana e la casa editrice Rupe Mutevole. Buona lettura!
La collana “Poesia e Vita”, curata dalla scrittrice Gioia Lomasti, compare con l’intento di devolvere una parte del ricavato in beneficienza. La collana è giunta alla decima pubblicazione con l’undicesima e la dodicesima in via di pubblicazione. Gioia Lomasti è riuscita a creare un gruppo di collaboratori fidato e competente con il quale portare avanti un progetto editoriale complesso: la ricerca della novità. La novità ha risvegliato anche l’umanità dei poeti che si rivolgevano a Rupe Mutevole dando modo di aiutare spiritualmente con le parole e fisicamente con la beneficienza. Il sito web di “Poesia e Vita” non nasce per vendita online ma piuttosto per illustrare gli obiettivi che mano a mano la collana si pone, le novità editoriali, le interviste agli autori. La curatrice della collana ha intrapreso diversi progetti per dare maggior visibilità ai suoi autori, quali un programma radiofonico letterario su Radio Sonora On Line che gratuitamente da spazio ogni settimana a poeti e cantautori per presentare o per essere presentati dai collaboratori e, l’utilizzo del social network Facebook.
Gioia Lomasti è stata molto gentile e disponibile nel rispondere ad alcune domande per conoscere meglio la collana e la casa editrice Rupe Mutevole. Buona lettura!
A.M.: Come nasce la collana “Poesia e Vita”?
Gioia Lomasti: La sua nascita si concretizza nel giugno 2009 con un libro dal quale poi prenderà nome la collana editoriale Poesia e Vita curata ed ideata da me, Gioia Lomasti, introdotta con la prima antologia AA.VV., grazie alla consulenza ed all’ ottima gestione editoriale della casa editrice Rupe Mutevole che ha saputo valorizzare al massimo questa mia proposta mettendosi a disposizione in primis per una causa a sfondo benefico, in collaborazione con tutti gli autori partecipanti (circa sessanta), attraverso i proventi raccolti dal libro stesso.
Il progetto prosegue con la pubblicazione di opere in poesia, prosa e narrativa in quanto la parola “poesia”, sita nel nome della collana accompagna, tutti i testi anche se non poetici come espressione dell’anima.
Sono stati ampliati gli scritti dei singoli autori per antologia al fine di dar loro maggiore visibilità e lasciare un segno tangibile con la speranza che queste pubblicazioni, ad immagine d'impegno per donazioni benefiche da loro intraprese, unifichino e siano occasione di un’arte ricercata in opere di pregio.
A.M.: In attivo quante pubblicazioni si trovano sotto questa collana?
Gioia Lomasti: In meno di due anni siamo riusciti a dar vita a ben tredici opere con grandi apprezzamenti da parte dei nostri lettori, dalla rassegna stampa e da presenze di un certo calibro. Portiamo avanti questo impegno soprattutto attraverso il sito poesiaevita.com (dove è possibile trovare le pubblicazioni al seguente indirizzo http://www.poesiaevita.com/poesiaevita.php) che ormai da tempo è un luogo di incontro e di collaborazione con tutti gli autori, non solo della collana stessa, permettendo di visualizzare tutte le informazioni: la rassegna stampa, affiliazione a portali di scrittura e musica, anche per il progetto Almax nella sezione cantapoeti e cantartisti (www.progettoalmax.it), ed un laboratorio creativo ideato e curato da me come volontaria su Radio Sonora web in Poesia e Vita con la sezione Una Goccia Di Splendore implementata nelle puntate e dedicata a Fabrizio De Andrè (http://www.poesiaevita.com/radio_sonora.php) in virtù di una sintonia fra arte, musica e parole che ci accomuna e di grande interesse ed ascolto non solo ad un pubblico mirato in quanto è varia e dà modo a tutti gli autori e cantautori che vogliono prenderne parte di avere visibilità anche tramite questo spazio.
A.M.: Esiste una tematica che corrisponde alle scelte di “Poesia e Vita”?
Gioia Lomasti: No, non esiste una tematica precisa, ognuno è libero di esprimersi come meglio vuole, i testi sono di libera scelta ed a sentimento degli autori in quanto includere una tematica specifica significherebbe dettare una direzione che a mio parere è non favorevole e potrebbe bloccare le eventuali fonti di ispirazione.
A.M.: Gioia Lomasti non è solo la curatrice della collana ma è anche una scrittrice, ci parli un po’ delle tue pubblicazioni?
Gioia Lomasti: In effetti nasco come autrice portando alla luce in pochissimo tempo tre
pubblicazioni. Il mio primo libro intitolato “Passaggio” uscito nel giugno 2008 è una raccolta edita di poesie con argomentazioni a carattere autobiografico. Con questa pubblicazione ho operato al fine di una donazione per un progetto benefico. Anche la mia seconda pubblicazione prosegue come immagine d'impegno per gli stessi valori, dal titolo “Dolce Al Soffio di De Andrè” edita da Rupe Mutevole dicembre 2009 che vuol essere un accorato omaggio al grande “Cantautorpoeta” italiano Fabrizio De Andrè con la rielaborazione dei testi delle sue canzoni descritte attraverso la mia sensibilità poetica.
La mia terza pubblicazione come curatrice dell'opera stessa e coautrice è “Mixando la mia vita” di Fabrizio Fattori, edito nel marzo 2010 da Rupe Mutevole, realizzata in collaborazione col giornalista Alessandro Spadoni e Marcello Lombardo, ed è la stesura della biografia del famoso Dj Fabrizio Fattori su argomentazioni che trattano l'amore per la musica, la sua arte ed il suo lavoro in un racconto di vita vissuta al fine di offrirne una descrizione più completa possibile.
A.M.: Ci illustri Rupe Mutevole utilizzando cinque aggettivi?
Gioia Lomasti: Seria in quanto è una casa editrice che si occupa con interesse reale alla promozione degli autori.
Di grande umanità perché tratta gli scrittori con rispetto dando loro molta fiducia.
Di notevole spessore per una vasta scelta di collane editoriali dalle molteplici sfaccettature.
Selettiva in quanto prepone le opere di un certo pregio e quindi ritenute idonee alla pubblicazione
Innovativa perché da largo spazio a talenti emergenti di ogni età valutandone la comunicatività scritta e l'espressione che gli autori sanno imprimere nelle loro opere.
A.M.: Novità per il 2011?
Gioia Lomasti: Sono sempre in evoluzione e le idee non mi mancano, attualmente sto elaborando questo nuovo progetto del quale ne sono la curatrice editoriale per la collana “Sopralerighe” che già ospita le mie pubblicazioni “Dolce al Soffio di De Andrè” e “Mixando la mia vita” e che procederà a breve con nuove opere in uscita da febbraio 2011 che spaziano dal sentimento poetico, a racconti di vita vissuta. Nel sito poesiaevita.com alla sezione Sopralerighe (http://poesiaevita.com/sopralerighe.php) stiamo dedicando per ogni opera in prossima uscita una pagina dove oltre a promuovere la pubblicazione si procede nel dare più spazio possibile agli autori poiché ritengo sia essenziale per la loro visibilità.
“Sono sempre in evoluzione e le idee non mi mancano” con queste parole Gioia ci infonde davvero l’idea di tanta passione e forza di volontà. Vi lascio il sito ufficiale di Gioia:
www.gioialomasti.eu
Lascio link utili per visitare il sito della casa editrice:
http://www.rupemutevoleedizioni.com/
http://www.reteimprese.it/rupemutevoleedizioni
http://www.poesiaevita.com/
http://www.facebook.com/pages/Ufficio-Stampa-Rupe-Mutevole/126491397396993
Alessia Mocci
Responsabile Ufficio Stampa Rupe Mutevole Edizioni
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere