GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Invasione digitale del museo diocesano con la strada del vino colli dei longobardi

18/04/13

La proposta nasce dal web: valorizzare il patrimonio culturale italiano con le Invasioni Digitali. E su Brescia la Strada del Vino Colli dei Longobardi è la prima a rispondere all’appello digitale, con una visita guidata al Museo Diocesano, con assaggio finale dei vini della Strada, domenica 21 aprile alle ore 18.

La proposta nasce dal web: valorizzare il patrimonio culturale italiano con le Invasioni Digitali.
E su Brescia la Strada del Vino Colli dei Longobardi è la prima a rispondere all’appello digitale, con una visita guidata al Museo Diocesano, con assaggio finale dei vini della Strada, domenica 21 aprile alle ore 18.

Cosa sono le invasioni digitali?
Sono invasioni pacifiche, programmate dal 20 al 28 aprile in tutta Italia, attraverso cui gruppi di “invasori” andranno fisicamente a visitare i tanti tesori del patrimonio artistico e culturale italiano, valorizzandoli attraverso l’utilizzo di internet e dei social media.

Come si partecipa?
Per quanto riguarda Brescia, vi basta andare al Museo Diocesano domenica 21 aprile dalle ore 18 alle 20.
Ingresso € 8, comprensivo di:
Biglietto d’ingresso
Visita guidata
Assaggio dei vini e stuzzicherie della Strada del Vino Colli dei Longobardi

Portate con voi smartphone, foto e videocamere:

FOTOGRAFATE, FILMATE E CONDIVIDETE IL PIU' POSSIBILE!!!!

Utilizzate questi tag su Facebook, Pinterest, Twitter, Instagram e Youtube:
#invasionidigitali
#museodiocesanobrescia
#stradadelvino
#scopribrescia
#liberiamolacultura

Grazie :)

Informazioni e prenotazioni:
Tel. 349.5315942 / 333.4246615
info@scopribrescia.com
www.scopribrescia.com

Maggiori informazioni su questo bellissimo progetto le trovate sul sito http://www.invasionidigitali.it/ dove potrete firmare il Manifesto.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Strada del Vino Colli dei Longobardi
Responsabile account:
Luigi Bandera (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere