AZIENDALI
Comunicato Stampa

INVERTER AROS per l’impianto fotovoltaico di Tradate

17/04/12

AROS Solar Technology fornisce inverter e sistema di monitoraggio per l’impianto a terra realizzato nella zona industriale di Tradate, su quello che un tempo era un campo agricolo.

Una vera e propria “centrale” di energia pulita, che si estende su un terreno di circa 37.800 metri quadri e che ha come massima capacità di produzione un picco di quasi 1.000 kW (994,56 kW), è stata commissionata da una società collegata ad alcuni imprenditori locali nata appositamente per gestire l’impianto, la Se.Am. Srl.
I lavori sono stati affidati alla SIEV Srl di Varese che da oltre quarant’anni progetta e realizza impianti elettrici tecnologicamente avanzati, sicuri e mirati alle vere necessità del cliente.
Si prevede che l’impianto fotovoltaico di Tradate (VA) produrrà in un anno 1.086.956,59 kWh di energia. Per la sua costruzione sono stati utilizzati complessivamente 3.552 moduli fotovoltaici con potenza unitaria da 280Wp, distribuiti in 222 stringhe da 16 moduli, 14 string box e 4 quadri di parallelo secondario collegati a due inverter da 500 kW.
SIEV ha individuato in AROS Solar Technology il fornitore ideale per inverter, quadri di stringa e sistema di monitoraggio. Le Sirio Central Station (SCS), presentate al Solarexpo di Verona nel maggio 2011, sono risultate essere la soluzione migliore per le esigenze di questo impianto: una cabina prefabbricata in cemento armato al cui interno trovano spazio il quadro di media tensione, i due inverter, un trasformatore per alimentare i circuiti ausiliari ed un quadro con i contatori di energia. In pratica una soluzione “All in One" che consente di ridurre le fasi di progettazione e che include già tutto quanto è necessario all'avvio del sistema.
La cabina Sirio Central Station da 1 MW usata a Tradate, che combina due Sirio K500 HV-MT (rendimento massimo del 98.1%) e un trasformatore da 1000 kVA, copre una superficie di poco superiore ai 13 metri quadrati, consentendo così un’ ottimizzazione degli spazi e una compattezza unica al mondo per una tale potenza, in grado di tradursi in una sostanziale riduzione di costi.
Le cabine Sirio Central Station sono realizzate in calcestruzzo armato vibrato, a garanzia di una maggior durata nel tempo, migliore isolamento termico, un’ottima resistenza agli agenti atmosferici e alle condizioni ambientali più avverse. Sono dotate di un trasformatore con doppio secondario per assicurare la separazione galvanica degli inverter e, grazie ad un sistema di ventilazione naturale ottenuto con griglie di areazione, non necessitano di sistemi di condizionamento; tutto questo permette di raggiungere un rendimento complessivo del sistema pari al 97,6%.
Il sistema di monitoraggio, anch’esso fornito da AROS Solar Technology, garantisce la supervisione completa dell’impianto; attraverso la sensoristica ambientale, i quadri di stringa intelligente e la supervisione degli inverter, è possibile tenere costantemente sotto controllo la produzione e le eventuali anomalie mediante report periodici ed allarmi istantanei inviati tramite mail e/o SMS.
Gli obiettivi principali del progetto, i tempi ridottissimi di realizzazione, il reperimento dei materiali e la performance dell’impianto, sono stati tutti raggiunti con successo, ottenendo con un mese di anticipo l’allacciamento dell’impianto fotovoltaico alla rete di distribuzione.


Fondata nel 1986 Riello Elettronica Spa è la capo gruppo delle aziende che operano in due settori industriali: l’area energia e l’area Automazione e Sicurezza. Ha iniziato la sua attività con la produzione di alimentatori switching per applicazioni informatiche, proseguendo poi nella produzione di Gruppi Statici di Continuità (UPS). Nel 1995 si è strutturata in Holding Company operante nell’elettronica civile ed industriale, nel settore impiantistico ed informatico, nei sistemi di sicurezza e domotica e nella produzione degli UPS. In specifico tutte le attività inerenti ai Gruppi Statici di Continuità e gli Inverter per gli impianti per Fotovoltaico sono state concentrate nella società RPS spa struttura che si è consolidata nel tempo, anche grazie alle acquisizioni di società operanti nel settore, venendo così a formare un gruppo di dimensioni internazionali. L’attività principale di RPS Spa è costituita dalla progettazione, produzione, vendita ed assistenza tecnica di Gruppi Statici di Continuità e Inverter per impianti Fotovoltaici ed opera commercialmente tramite due divisioni commerciali RIELLO UPS http://www.riello-ups.com e AROS Solar Technology www.aros-solar.com complementari nelle loro strategie ed azioni.

Profilo AROS Solar Technology
Aros ha portato tutto il suo know-how nella gestione elettronica dell’energia, maturato in oltre 70 anni di esperienza, anche nel mercato delle energie rinnovabili con la produzione di inverter per impianti fotovoltaici. Continuità e Ricerca rappresentano il core business e il vero motore in grado di spingere lo staff di 120 persone a perseguire i massimi standard produttivi. Anticipare le domande di mercato, progettare prodotti sofisticati, flessibili, di massima qualità e di facile uso, oltre all’ottimo sistema di assistenza e consulenza tecnica post-vendita, costituiscono gli aspetti della qualità Aros.
Per ulteriori informazioni sull’azienda e i suoi prodotti visita il sito: www.aros-solar.com e la nuova pagina facebook http://www.facebook.com/Aros.Solar.Technology



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Communicationjuice srl
Responsabile account:
Veronica Airaghi (Responsabile ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere