SPETTACOLO
Comunicato Stampa

IPOTESI DI UNA MEDEA al Teatro Tor Bella Monaca

21/10/21

Una Medea ambientata in un futuro ipertecnologico è quella proposta da Damiana Guerra nello spettacolo IPOTESI DI UNA MEDEA, in scena al Teatro Tor Bella Monaca dal 16 al 20 novembre alle ore 21.

FotoNon è la prima volta che la fama di Medea le reca danno e le procura grandi sciagure. Ma la donna diventata simbolo dell’infanticidio vuole riscattarsi. Progetta una nuova generazione di figli artificiali. Perfetta. Funzionale. Igienica. Non saranno più le esigenze dei neonati a scandire le giornate, ma i genitori potranno decidere se e quando attivare il figlio. Quando dovrà dire la prima parola. Se fare la cacca o meno. Cosa amare. Cosa mangiare. E soprattutto cosa diventare. Basta depressione post-partum. Basta genitori disperati, problemi economici e orologio biologico. Da oggi tutti potranno avere una famiglia felice… Medea racconterà finalmente la verità su quello che è successo a Corinto. La sua storia, narrata da Apollonio e andata perduta, verrà svelata nella speranza che tutti dimentichino il passato. Riuscirà a cambiare il suo destino? I figli androidi che ama tanto saranno in grado di superare il mito e cambiare il futuro?

Medea: una donna che si è sempre occupata di curare e sanare, si preoccupa stavolta di salvare la famiglia. Se mettere al mondo un figlio rappresenta dei problemi logistici sempre più grandi, Medea propone una soluzione. Una generazione di figli androidi. Programmabili secondo le esigenze e disattivabili in qualsiasi momento. Nessun altro come lei dovrà subire il senso di colpa per aver causato la fine della propria prole. Nessuna madre dovrà soffrire la scelta tra la carriera e la famiglia. La Medea Corporation dà avvio ad una rivoluzione sociale e scientifica. Come al solito, nella storia di Medea, il cambiamento viene accompagnato da molte polemiche, etiche, religiose, filosofiche. All’avanguardia nel campo dell’Intelligenza Artificiale, entriamo nella diatriba estremamente contemporanea che ci terrorizza: e se la macchina prendesse il sopravvento?
Una eventualità, questa, che diventa motore effettivo della vicenda: in scena troviamo Medea alle prese con la risoluzione di un grave malfunzionamento degli automi (in particolare i due che ora costituiscono a tutti gli effetti la sua famiglia, e che vivono e lavorano con lei giorno dopo giorno). Gli androidi malfunzionanti si ribellano ai genitori adottivi e marciano tutti insieme verso la sede della Medea Corporation per uccidere la loro creatrice e ottenere così il libero arbitrio. Uno spettacolo affascinante di Damiana Guerra, con Agnese Lorenzini, Ilaria Manocchio, Valerio Riondino, effetti sonori dal vivo di Fabio Versaci, con le musiche di Marco Abbondanzieri, movimenti scenici di Umberto Gesi e i costumi di Marina Sciarelli.

BIGLIETTI
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro
GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)

– – –
Teatro Tor Bella Monaca
06/2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
promozione@teatrotorbellamonaca.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Teatro Tor Bella Monaca
Responsabile account:
Maddalena Rizzi (Ufficio Promozione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere