Isabella Brancolini e Camilla Grimaldi. L'arte fotografica in mostra a Londra
In occasione dell’inaugurazione londinese della galleria d’arte Brancolini-Grimaldi specializzata in «fotografia contemporanea, a cura di Isabella Brancolini e Camilla Grimaldi, viene presentato oggi il nuovo sito internet www.brancolinigrimaldi.com
In occasione dell’inaugurazione londinese della galleria d’arte Brancolini-Grimaldi specializzata in «fotografia contemporanea, a cura di Isabella Brancolini e Camilla Grimaldi, viene presentato oggi il nuovo sito internet www.brancolinigrimaldi.com.
Il sito sarà un punto di riferimento per tutto il panorama dell’arte della fotografia contemporanea.
Curato, minimal e di un bianco luminoso, rispecchia in pieno la galleria al 43-44 di Albermarle Street, unatraversa di Piccadilly nel cuore di Mayfair.
Questa è la prima galleria italiana d’arte contemporanea ad aprire a Londra da molti anni.
Con l’apertura della galleria di Londra, sarà presente un programma forte e innovativo verranno presi in considerazione molti lavori di artisti degli anni sessanta e settanta tra il Sud America e l’ Europa centrale. Questi sono artisti che utilizzano la fotografia come mezzo di espressione, ma vanno oltre l’ immagine: vi sarannoinstallazioni, video e performances.
L’apertura è affidata ad una mostra di Marie Amar e Pino Pascali.
Verrà abbinata la fotografia concettuale della Amar alle sculture “Bachi da setola” di Pino Pascali, l’esponente dell’Arte Povera scomparso nel 1968 a soli 32 anni.
“Le setole di Pino si abbinano bene alla polvere di Maria – dice Isabella Brancolini – sono due modi per utilizzare materiale quotidiano e povero per creare un’opera d’arte.”
L’abbinamento, inaspettato ma assolutamente logico, è tipico del modus operandi di Brancolini Grimaldi, che cercano sempre un dialogo a distanza, anche attraverso i decenni come in questo caso, tra artisti, opere e materie diverse.
Una connessione tra due generazioni diverse di artisti dunque: Marie Amar con la nuova serie “La Poussière“, composta da 12 fotografie di grande formato che verrà esposta insieme alle sculture degli anni ‘ 60 del nostro Pino Pascali, il cui genio ha ormai ottenuto un consolidato riconoscimento internazionale.
Nei prossimi mesi sono in programma le installazioni di Clare Strand, che trasformano le foto in sculture, poi Auditorium, un’opera video di Sophy Rickett che trasformerà l’intera galleria in un teatro per concerti e a novembre le grandi foto di Massimo Vitali, artista italiano molto apprezzato all’estero ma ancora poco conosciuto in patria.
Per ulteriori informazioni, www.brancolinigrimaldi.com