EVENTI
Comunicato Stampa

ISMO presenta la ricerca: 'L’esternalizzazione dei processi di gestione delle risorse umane in Italia'

16/11/10

Milano, giovedì 25 novembre, ALDAI, Sala Viscontea, Via Larga 31. Dalle ore 15,30 alle 18,30 (metro Missori) Ingresso libero previa prenotazione alla segreteria del AIDP Gruppo Regionale Lombardia Tel. 02 67178384 email aidplombardia@aidp.it

In un momento di crisi per le aziende, anche la funzione Risorse Umane è portata a ripensare se stessa e il proprio sistema professionale. Se ne discute a Milano, giovedì 25 novembre alle ore 15,30 nella sede dell’Associazione Lombardia Dirigenti Aziende Industriali -ALDAI (Sala Viscontea) in via Larga 31. L’occasione è data da ISMO, storica società di formazione e lavoro, che presenta la ricerca “L’esternalizzazione dei processi di gestione delle risorse umane in Italia” realizzata in partnership con il Politecnico di Milano e con la collaborazione di AIDP Gruppo Regionale Lombardia (Associazione Italiana per la Direzione del Personale). Per indagare sul tema dell’HR Outsourcing, i ricercatori sono partiti dall’analisi della letteratura italiana ed estera sull’argomento. Successivamente hanno svolto interviste approfondite ad organizzazioni protagoniste di processi particolarmente interessanti di esternalizzazione della funzione HR. La ricerca è poi continuata con diversi Focus Group sul tema rivolti ad aziende e consulenti. Infine sono stati coinvolti più di 100 HR Manager che hanno compilato questionari sul tema per un’indagine quantitativa. Durante l’incontro i maggiori esperti di risorse umane si confronteranno sull’evoluzione della propria funzione aziendale.
Tra le tante novità che hanno recentemente caratterizzato i cambiamenti delle funzioni Risorse Umane nelle imprese, anche in presenza e in conseguenza della crisi economica mondiale, emergono alcuni cambiamenti della funzione stessa, anche attraverso l’outsourcing di alcuni processi.


SEGUE PROGRAMMA
Programma

· 15.30 Saluto della Presidenza AIDP
Roberto Savini Zangrandi – Presidente Nazionale AIDP
Enrico Cazzulani – Presidente Gruppo Regionale Lombardia

· 15.45 Introduzione: l’impegno di AIDP nelle ricerche sui processi di gestione delle Risorse Umane
Umberto Frigelli - Direttivo AIDP Gruppo Regionale Lombardia

· 16.00 Presentazione dei risultati della ricerca
Marco Carcano – Partner ISMO
Marco Guerci – Politecnico di Milano

· 16.45 Panel: punti di vista ed esperienze
Gianpaolo Fedrigo – A. D. Datalogic Mobile
Paola Vezzaro - Direttore R.U. Barclays
Roberto Ferrari – Partner ISMO
Coordina: Umberto Frigelli

· 17.45 Discussione

I posti disponibili sono limitati, è quindi necessario confermare la propria partecipazione alla Segreteria del Gruppo Regionale Lombardia, tel. 02/67178384 e-mail aidplombardia@aidp.it

ISMO www.ismo.org
ISMO è una società di formazione che dal 1972 opera nel campo delle risorse umane e del lavoro. Presidente è Vito Volpe, psicologo del lavoro e fondatore del brand con Maria Giovanna Garuti (psicologa del lavoro), Marco Carcano (sociologo del lavoro) e Luigi Volpe (sociologo ed esperto di risorse umane). ISMO è impresa professionale e impresa culturale. Come impresa professionale offre formazione a 360 gradi e consulenza aziendale. I professionisti ISMO integrano, nel lavoro e nelle organizzazioni, la dimensione antropologica con quella funzionale, economica, produttiva e tecnologica. Essi affrontano con e per i clienti le questioni che riguardano il lavoro e il suo contesto, cercando armonia tra il benessere e il bellessere, tra l’efficienza e l’efficacia, nella convinzione che sono le condizioni individuali, sociali e organizzative che influenzano qualità, dignità e valore dell’umano operare. ISMO, grazie a un orientamento sistemico, affronta la complessità con approccio multidisciplinare nella lettura dei contesti e nella gestione dei progetti. Nel 2008 è stata avviata la formazione per i professionisti, in particolare gli avvocati. ISMO - impresa culturale - organizza incontri gratuiti di alto livello, master e convegni con l’obiettivo di produrre e scambiare conoscenze e competenze su temi come: lavoro, organizzazione, formazione. Gli incontri aperti al pubblico, dal nome ‘Lavori in corso’, sono dedicati di anno in anno a un tema specifico. Innovative e particolari le proposte come “Percorsi d’Autore”, un sistema di seminari avanzati tra cui spicca “l’Atelier teatrale” e “l’Atelier Filosofare”. Nel 2007 ISMO ha acquisito RIESCO, società che si occupa di metodologie attive e formazione in outdoor e nel 2008 ha acquisito SIMKI, società che offre servizi di selezione del personale, formazione professionale, ricerche-interventi organizzativi e assistenza tecnica per i finanziamenti alla formazione. ISMO partecipa a ricerche e produce studi e saggistica. ISMO ha uno staff di 40 collaboratori e fa parte di network professionali a livello nazionale ed internazionale.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Gruppo Areté
Responsabile account:
Annalia Martinelli (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere