AZIENDALI
Comunicato Stampa

Italchimica chiude il 2020 con un incremento del fatturato del 50%

04/10/21

L’azienda nata nel 2003 su iniziativa della famiglia Fioretto, Italchimica, è uscita vincente da un anno di pandemia e ora mira a diventare una società a impatto zero

FotoItalchimica è tra le poche realtà italiane ad aver concluso l'anno della pandemia con un grosso incremento del fatturato, parte di questo sarà investito in innovazione di prodotto.

L'anno della pandemia in Italchimica

Se per la maggior parte delle realtà italiane il 2020 ha rappresentato un periodo poco felice dal punto di vista dei guadagni, per Italchimica l'anno della pandemia ha portato ad un aumento del fatturato del 50%, con un valore di produzione che si aggira intorno ai 93 milioni di euro. Questo è stato possibile grazie ad una repentina conversione della produzione, che si è incentrata sulla realizzazione di disinfettanti sanitari. Il Presidente Alessandro Fioretto racconta: "Alla fine del mese ci arrivavano richieste insistenti di disinfettanti sanitari. Un segnale inquietante che ci ha spinti a comprare, allo scoperto, volumi estremamente elevati di alcool, materie prime per la sanificazione e packaging". Questa decisione si è rivelata decisiva quando il Covid-19 ha invaso il nostro Paese. "Abbiamo iniziato a produrre esclusivamente disinfettanti per le strutture sanitarie che ne necessitavano con maggiore urgenza: abbiamo rifornito per mesi e con regolarità ospedali, case di cura e di riposo per dare tutto il supporto necessario ad una comunità in emergenza", spiega Alessandro Fioretto.

Alessandro Fioretto: il prossimo obiettivo è trasformare Italchimica in una società a impatto zero

Nel 2020 la società guidata da Alessandro Fioretto ha investito circa 5 milioni di euro in innovazione. Nello specifico, gli investimenti sono stati destinati a linee produttive ad alta efficienza, impianti fotovoltaici e riorganizzazione delle attività produttive. "Abbiamo potuto investire in una società che crediamo debba guardare al proprio futuro con la forza di chi sa innovare e lo fa con costanza anno dopo anno. - ha affermato il Presidente di Italchimica - In questo senso va l'introduzione del bilancio di sostenibilità. Nel contempo, entro cinque anni, crediamo di poter offrire sul mercato prodotti per la pulizia e la disinfezione ad impatto ambientale zero sia in termini di prodotto che di confezione".



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
articolinews
Responsabile account:
Edoardo Guerri (Content editor)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere