SOCIETA
Comunicato Stampa

Italia “malata” quale futuro per i nostri figli?

14/05/12

Come se non bastasse oltre alla pessima applicazione della legge sull’affido condiviso, la crisi economica aumenterà le vittime nei genitori separati a discapito dei nostri figli.

Il rischio dei suicidi per padri e madri sono in agguato.
Non cè peggior sordo di chi non vuol sentire, ma servirebbe a qualche cosa lanciare un grido d’aiuto a chi governa il nostro Paese noncurante delle disgrazie che stanno avvenendo in molte famiglie italiane e straniere, convinti queste ultime di trovare in Italia il benessere economico ?
Non cè da raggiungere primati di morti, guardando in casa di altre nazioni, stupendosene perché non sono ancora molti i morti in Italia “ FERMATE QUESTA DISPERAZIONE SOCIALE “ in nome dei nostri figli.
Il popolo medio ha fame non riesce ad arrivano alla fine del mese, troppi rincari con stipendi piu’ bassi d’Europa, né si vive, né si sopravvive.
Questo malcontento ha certamente generato la violenza che si legge e si vede in televisione, ma è necessario lanciare un appello, per non far salire i morti.
L’Italia e gli italiani stanno piangendo amaramente troppe lacrime di sangue.
Non dimentichiamo la disperazione che corre su questo pezzo di carta bianca di giornale dove da membro lavoratore di questo stato europeo, tutti gli uomini hanno il diritto di essere tutelati, senza discriminazione sociale e di colore, padri e madri separati che non riescono ad arrivare alla fine del mese, per salvare l’Italia…e chi salva noi?
Una giustizia ingiusta, succhiare sangue dalle nostre vene, strizzandoci come limoni, non ce la facciamo piu’, questo martirio non permette, di rispettare le condizioni di visita dei propri figli, specialmente se provenienti da fuori regione e con la madre o il padre “ non collaborativo “.
Lavoriamo per millecento euro al mese…e questo lo chiamate “ vivere “ ?
Dov’è la giustizia che dovrebbe garantire eguaglianza, dignità, decoro e rispettabilità per ogni persona ?
L’entrata dell’euro per molti, ha peggiorato l’economia e le tasche di molta gente comune, E’ giusto riavere i nostri diritti di uomini, donne, padri e madri per il bene dei nostri figli, non toglieteci “ l’ultimo pane dalla bocca “, siamo figli della Nazione anche noi.
Basta macchiarsi la coscienza di altri suicidi che questa volta potrebbero interessare la nostra categoria di genitori separati.

Da buon padre di famiglia ho espresso una volontà che sicuramente non è l’unica, con la speranza che da qualche parte queste parole si fermino e vengano raccolte per farne buon uso.

Renzo Benvegnu’
Padre separato

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Reporter Freelance GNS
Responsabile account:
Renzo Benvegnù (Comunicazione sociale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere