SOCIETA
Articolo

Italiani che si specchiano e si rispecchiano nell’auto

07/09/11

Secondo il sondaggio commissionato da Direct Line sul rapporto degli italiani con la propria auto, il 55% la tiene il più possibile pulita, mentre i veri maniaci sono solo il 6%. Il 68% si rispecchia nella propria auto, ma se l’auto fosse un personaggio femminile famoso, uno su tre sceglierebbe Luciana Littizzetto.

C’è chi la vuole pulita come uno specchio e chi invece si rispecchia nella propria auto per alcune caratteristiche. E’ un dato di fatto ormai che la maggior parte degli italiani abbia un rapporto davvero speciale con la propria auto: per questo motivo il Centro Studi e Documentazione di Direct Line compagnia di assicurazioni on line, ha chiesto ai nostri connazionali di rispondere ad alcune domande curiose riguardanti la cura dell’auto e l’identificazione di questa con se stessi o con un personaggio femminile famoso.

Dal sondaggio commissionato da Direct Line, la più grande compagnia di assicurazione auto on line, emerge che il 55% degli italiani è molto attento alla cura e pulizia della propria automobile: il 42% cerca di tenerla il più possibile pulita, il 7% ritiene fondamentale la cura poiché, usandola per lavoro, diventa un biglietto da visita e addirittura il 6% dichiara di curarla in modo maniacale. Invece il 40% degli intervistati dichiara di accontentarsi di un’auto pulita nei limiti della decenza, senza esagerare, mentre solo il 6% sostiene di non occuparsene affatto.

Ma gli italiani si identificano nella propria auto? Secondo il sondaggio di Direct Line, 2 italiani su 3 (68%) si rispecchiano in alcune caratteristiche della propria auto. In particolar modo la fascia tra i 35 e i 44 anni afferma di riconoscersi in un’auto veloce e sportiva (19%), mentre il 18% del campione - soprattutto quelli tra i 25 e i 34 (65%) - hanno risposto di avere un’automobile molto disordinata, esattamente come loro, nella quale lasciano di tutto. La maggior parte delle donne tra i 18 e i 24 anni (20%) si riflette in una macchina originale e colorata, mentre gli uomini (17%) della stessa età si rispecchiano in una vettura elegante e ordinata, in linea con il proprio carattere.

E se l’auto fosse un personaggio femminile famoso, a chi somiglierebbe? Il sondaggio Direct Line evidenzia che il 31% degli italiani non ha dubbi: pensa di avere un’auto simpatica e dinamica come Luciana Littizzetto. Invece, il 26% del campione ritiene la propria macchina casual come la bellissima attrice Giovanna Mezzogiorno. Il 19% degli intervistati rivede nella propria auto lo stile elegante e cinematografico di un’icona come Marilyn Monroe; a pensare ciò sono in particolar modo le giovani donne tra i 18 e i 24 anni.
Il 14% del campione - in maggioranza uomini (19%) contro il 9% di donne - attribuisce all’autovettura la sensualità della celebre showgirl argentina Belen Rodriguez. Il 6% degli italiani vede nella propria auto l’essenzialità e il rigore di Hillary Clinton: sono soprattutto gli adulti tra i 35 e i 44 a identificare la propria auto con il Segretario di Stato americano. Il 4% degli intervistati invece identifica il proprio mezzo di trasporto con un personaggio trasgressivo come Lady Gaga.

L’indagine della compagnia di assicurazioni on line Direct Line su auto e personaggi femminili famosi offre anche uno spaccato regionale, da cui si ricava che la maggior parte dei bolognesi (38%) e dei milanesi (31%) associa la propria auto alla Littizzetto, mentre sono soprattutto i romani (30%) a identificarla con la Mezzogiorno. I più legati alla sensualità di Belen Rodriguez sono i bresciani (18%), mentre i fiorentini sono quelli che più pensano di avere un’auto fashion come Marilyn Monroe (28%). I cagliaritani invece sono quelli che meno associano la propria auto a Hillary Clinton (2%) e a Lady Gaga (2%).

“Molti italiani amano acquistare modelli di auto che, in qualche modo, rispecchiano la propria personalità e se ne prendono cura con attenzione differente – commenta Barbara Panzeri, Marketing Director di Direct Line. - Tuttavia, indipendentemente dalla personalità di ogni automobilista e dai gusti personali è importante che sulla strada si mantenga sempre un comportamento sobrio e attento. La sicurezza è infatti un dovere di tutti e vale per tutti i tipi di auto.”


----


Direct Line è la più grande compagnia di assicurazioni auto on line in Italia. Direct Line ha rivoluzionato il mercato delle assicurazioni lanciando nel 1985 nel Regno Unito la vendita di polizze auto senza intermediari. Oggi è leader in Europa con oltre 6 milioni di clienti. www.directline.it.






Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
LBi Srl
Responsabile account:
Giannina Initi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere