ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Italwines Expo Festival 2014: alti brand, arte, know how, business ed opportunità giovanili

14/07/14

Appena archiviata l'edizione 2014 della manifestazione dedicata al tasting wine d'eccellenza e al supporto all'internazionalizzazione delle aziende vitivinicole italiane, gli organizzatori dell'evento - tenutosi a Mogliano Veneto (TV) il 29 e 30 giugno - sono già pronti ad organizzare la seconda edizione.

Si è conclusa lunedì 30 giugno la prima edizione di ITALWINES EXPO FESTIVAL. Due giorni dedicati al tasting wine d'eccellenza, unitamente all'obbiettivo primario di ITALWINES: promuovere l'internazionalizzazione delle aziende vitinicole italiane ed il terroir locale. Qualità è stata la parola d'ordine pronunciata da Davide Seidita (organizzatore nonché titolare di E20 Le Strade del Gusto) quando ha voluto delineare il profilo che doveva avere ITALWINES EXPO FESTIVAL e così è stato. “Abbiamo puntato solo sulla qualità dell'evento e dei suoi contenuti (dalla presenza di cantine di alto brand, alla presenza di buyer, export manager ed agenzie mondiali, ai vari interventi ed ospiti di rilievo), il tutto contornato da una magnifica scenografia nel parco de L'Aranciera di Villa Zoppolato-Trevisanato.
Conferma di ciò è stata anche la presenza di un target mirato (client customer e testate giornalistiche delineate), conoscitore di vini ed abile assaggiatore. A sorpresa, anche due distributori del mercato norvegese, venuti a conoscenza dell'evento hanno raggiunto L'Aranciera e partecipato al percorso degustativo con molto piacere ed interesse”.

Tinto (Nicola Prudente) conduttore di Rairadio2 del programma Decanter, ha presentato il libro “Sommelier... ma non troppo” con verve ironica e grandi doti di comunicazione, degustazione molto apprezzata e presenziata da AIS (associazione italiana sommelier) con il relatore Wladimiro Gobbo. Infine, il raffinato concorso enogastronomico JUNIOR ITALWINES TALENT dove cinque giovani talenti in rappresentanza di tre noti ristoranti trevigiani (Casa Brusada di Crocetta sul Montello, Il Concerto di Silea e PER della latteria Perenzin di San Pietro di Felletto), si sono sfidati alla creazione dl un primo e secondo piatto che di volta in volta veniva sottoposto alla giuria presieduta dal noto chef Marco Valletta FIC (Federazione Italiana Cuochi), della restaurant manager Tomadon Jenny del ristorante Dobladino Antica Valdobbiadene, dal sommelier AIS Wladimiro Gobbo e da un appassionato blogger. Vincitori del concorso sono risultati Stefano Bariviera ed Alberto Fresh per il ristorante PER della latteria PER PERENZIN di San Pietro di Felletto, con il piatto “Emozioni d'Estate”, in piena armonia con l profumi del vino versato nei calici ed il colore della vegetazione che circonda L'Aranciera.

Tasting wine, business e marketing hanno coinvolto la giornata del lunedì con l'interessantissimo workshop tenuto da Ivan Salvatore Italiano (WEXS), export manager in territorio USA, seguito con interesse da parte di tanti imprenditori, giornalisti ed export manager di cantine.
Un evento a tutti gli effetti di contenuto e di qualità, confermato dalla presenza di noti brand tra i quali Agricola Conati di Fumane (VR), Tenuta Baron Fonte (TV), De Cristoforis, Fiegl, Conte Loredan Gasparini ed Ida Agnoletti. Tutti i partecipanti hanno colto quanto la vetrina marketing-commerciale di ITALWINES può offrire in termine di valide opportunità business oriented nei mercati emergenti.

ITALWINES sta già preparando la sua seconda edizione, che sarà strutturata in tre giornate, con B2B aperti a nuovi paesi potenziali.

www.e20lestradedelgusto.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Federica Florian
Responsabile account:
Federica Florian (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere