Jack Johnson chiude “Dieci Giorni Suonati”
Ultimo appuntamento per la rassegna vigevanese cui partecipa anche il Festival
“Borghi&Valli” arriva anche a Vigevano per il concerto di chiusura della rassegna “10 Giorni Suonati”, che, anche quest’anno, risuona nel giardino del Castello con concerti di musica italiana e internazionale di particolare eccellenza e senza confini di genere.
Il 24 Luglio salirà sul palco Jack Johnson, il surfer più amato dagli appassionati di musica, il songwriter australiano che è riuscito a vendere 10 milioni di copie nel mondo con i suoi ultimi due album. Manca nel nostro Paese dal 2006 quando fece registrare il tutto esaurito all'Alcatraz di Milano. Prima di lui sul palco la giovane cantautrice e chitarrista Kaki King, già forte di una consolidata fan-base. Il concerto prenderà il via alle ore 21. I biglietti per sono in vendita su Ticketone, Box Office, Lottomatica, Greenticket e altri circuiti abituali. Per informazioni: Barley Art’s, Tel. 02.76113055, www.barleyarts.com
SCHEDE
VIGEVANO
CASTELLO SFORZESCO
Il Castello di Vigevano è un tutt'uno con la Piazza Ducale, che funge da regale atrio d'ingresso alla città. Si può considerare una piccola città nella città, essendo per estensione uno dei più grandi complessi fortificati d'Europa.
Il primo nucleo risale all'età longobarda (VII-X secolo), mentre la sua trasformazione in residenza signorile si deve ai Visconti (in particolare a Luchino Visconti) e agli Sforza, in particolare a Ludovico il Moro. Il complesso architettonico del Castello Visconteo-Sforzesco di Vigevano si presenta come un insieme di edifici che occupano una superficie di oltre 70 mila metri quadri, di cui 25 mila di coperture, cui vanno aggiunti i 36 mila metri quadri di cortile. Potrebbe contenere due volte Buckinham Palace, tre volte la basilica di San Pietro e sei volte il Duomo di Milano. Viene considerato uno dei complessi fortificati più grandi d'Europa.