JUETAND presenta il suo novo album F.E.D.I.
Juetand, il musicista e cantautore di origine italiana ma cittadino del mondo, è in rotazione radiofonica e sui digital store con il suo ultimo album “F.E.D.I.”
F.E.D.I. è un acronimo che identifica le quattro lingue con le quali solitamente scrive le narrazioni contenute nelle sue canzoni. Francese, Inglese, Tedesco e Italiano.
Un album che descrive, le paure, i pensieri, le ambizioni dell’umanità nel mondo attuale, trattando argomenti attualissimi come l’amore, argomento vecchio come il mondo ma sempre attuale, le scelte vegane sempre più preferite soprattutto dalle nuove generazioni, gli incontri cosmopolìti tra individui di razze, lingue, orientamenti spirituali e politici diversi, ma con la voglia di riunirsi e stare bene insieme.
Un inno al volersi bene e a prediligere scelte di vita sempre più sane, consapevoli e piene d’amore.
Il genere spazia dal pop “anni 80” con sintetizzatori e ritmica tipica di quegli anni, a brani con ritmi futuristi e ambiziosi.
L’album contiene 11 brani interessanti e da ascoltare attentamente.
La Tracklist:
1. Double Bed
2. Spoiled Girl
3. Veggie Reggae
4. America is in you
5. No biggie
6. Hand in Hand
7. The imprint
8. Huggin you
9. Stirring Clasp
10.A special dedication to S.P. from Monaco
11.Sing - G
Juetand, vero nome Davide Luigi Longo, a vent’anni forma un complesso rock il cui repertorio di covers ruota principalmente intorno alle song dei Doors e degli U2.
Due anni più tardi il gruppo si scioglie e lui prosegue nella scrittura di canzoni inedite, ottenendo dalla S.I.A.E. il riconoscimento dello pseudonimo Juetand, nato dall’esigenza di differenziare la sua produzione di musica classica contemporanea, creata come Davide Luigi Longo, da quella pop composta e interpretata con l’identità parallela di Juetand.
Dopo avere inciso un paio di singoli presso il Bartok Studio di Bernareggio, e una terza canzone nel 2007 per l’etichetta Dingo Music, decide di curare la produzione discografica dei suoi pezzi personalmente, realizzando, oltre ai testi e alle musiche, anche le basi musicali, l’incisione, il missaggio e l’editing.
Nel 2009 partecipa a Sanremo Lab e negli stessi anni frequenta alcuni stage di canto come quello promosso dal Tour Music Fest a Roma.
Juetand pubblica in seguito alcuni singoli su iTunes, Amazon e gli altri principali stores digitali e nel 2012 anche il primo album bilingue “It -En” cantato in italiano e in inglese.
Dopo oltre quattro anni di pausa e una serie di rinvii, il 26 gennaio 2017 è uscito il secondo album, intitolato “F.E.D.I.”, caratterizzato dalla predominanza di songs in inglese di genere pop, pur avendo nella track list anche canzoni in italiano, spagnolo, tedesco e francese.
Nella ultima release “F.E.D.I.”, Juetand ha proseguito il percorso di ricerca sul sound personalizzando alcuni elementi timbrici e ritmici che, se da un lato affondano le radici nella musica pop degli anni ’80, dall’altro si ispirano a certi arrangiamenti delle hits di Pharrell Williams, Madonna, Bruno Mars, Katy Perry, Roby Williams e Lady Gaga, veicolando - attraverso testi apparentemente leggeri - contenuti di pace, tolleranza, amore senza discriminazioni, uguaglianza sociale e libera spiritualità.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere