Just-Eat, gigante del takeaway online, acquisisce la start-up italiana Clickeat.it
Il caso di successo di e-commerce made in Italy nella ristorazione Nel 2007 due imprenditori italiani lanciano il primo servizio di ordinazioni online per la felicità di tutti gli utenti di poter ordinare tramite Internet i piatti del ristorante preferito. I successi ottenuti nei primi tre anni di attività hanno portato all’acquisizione da parte del gigante del takeaway online, Just-Eat che espande così la propria presenza in Europa.
Milano
Sushi o pizza? Kebab o fiorentina? Il ristorante che ti fa fare il giro del mondo è a portata di mano con un semplice click: www.just-eat.it
Il Gruppo Just-Eat – con sede centrale a Londra e già presente in 12 nazioni – ha scelto l’Italia per proseguire il piano di crescita che favorirà nel nostro paese la creazione di nuovi posti di lavoro e sviluppo ulteriore del business delle ordinazioni food lanciato sul territorio italiano da clickeat.it e che rappresenta un caso di eccellenza di e-commerce nel panorama italiano.
Sono oltre 200 i ristoranti che si possono scegliere con un’ampia gamma di cucine dalle più esotiche a quelle etniche passando per le specialità regionali italiane. Qualche esempio? Piatti tipici della tradizione araba, indiana, messicana, cubana, peruviana, ma anche russa, etiope, vietnamita, tirolese o abruzzese e perfino vegetariano. Tra le modalità di selezione, la ricerca può essere effettuata anche per città e per c.a.p. riuscendo ad accedere ad una vastissima scelta di ristoranti che portano i piatti ordinati a domicilio. Il pagamento avviene online oppure alla consegna. Una soluzione ideale anche per pranzi di lavoro in ufficio, soprattutto nelle grandi città, c’è proprio l’imbarazzo della scelta e la possibilità di soddisfare i gusti di ogni palato.
Giorgio Ponticelli, Operations Director Just-Eat Group, ha dichiarato: “L’Italia è entrata nella nostra strategia di espansione proprio grazie al successo Clickeat. I due imprenditori italiani, Guarnaccia e Molella, hanno fatto un ottimo lavoro, sono riusciti ad educare il mercato creando un’area di business molto interessante e che offre opportunità di ulteriore crescita nel settore dell’e-commerce in Italia”.
Antonino Guarnaccia, direttore e fondatore di Clickeat insieme a Ivan Molella, ha commentato: “Con Clickeat abbiamo cambiato le abitudini di migliaia di italiani convincendoli ad ordinare la pizza online. Passione, attenzione al dettaglio e professionalità hanno portato Clickeat ad essere un’idea vincente di business e l’entrata di Just-Eat rappresenta una straordinaria opportunità di sviluppo”.
"La cultura culinaria in Italia è molto importante, in cucina siamo molto esigenti, dobbiamo ammetterlo! - ha proseguito Ponticelli – “Anche nel nostro paese sta prendendo sempre più piede l’abitudine di ordinare a domicilio. Grazie al nostro servizio online i clienti trovano su un unico sito tutto ciò che serve per ordinare in modo semplice, veloce ed economico”.
Addio a lunghi minuti di attesa, a conversazioni frenetiche con il ristoratore e alle file per aspettare che si liberi il tavolo, grazie alla consolidata piattaforma tecnologica di Clickeat.it, si ordina comodamente seduti in ufficio o a casa via Internet, collegandosi al sito www.just-eat.it
Il sistema passa le ordinazioni direttamente al ristorante e un dipartimento di customer service assicura al cliente il funzionamento del servizio. Un’opportunità anche per i ristoratori che possono vedere aumentare il proprio giro d’affari grazie alla nuova clientela “online”.
Il Gruppo Just-Eat
Il Gruppo Just-Eat è stato fondato nel 2000 in Danimarca è oggi la sua sede centrale è a Londra. Just-Eat è presente in 12 paesi, dall’Europa al Canada e l’India. Ogni giorno oltre 100.000 pasti vengono ordinati in tutto il mondo attraverso il sistema di Just-Eat. Oltre 17.000 ristoranti sono integrati nel servizio di ordinazione online di Just-Eat che, grazie alla tecnologia proprietaria, garantisce un’ampia scelta di offerta. Il volume d’affari generato dal Just-Eat Group per i ristoranti è di oltre 300 milioni di Euro e fa parte del TechCrunch Europe Top 100-Index. Ulteriori informazioni su: www.just-eat.com
Clickeat.it
Fondata da Antonino Guarnaccia e Ivan Molella nel 2007, due business partner con sede a Roma. Dopo 3 anni di intenso lavoro, l’azienda è acquisita dal leader internazionale del takeaway online Just-Eat.