GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Kenwood partner di Icook, la Scuola di Cucina di Luca Montersino e Francesca Maggio

19/02/13

Kenwood e Icook al centro di una partnership tra innovazione e gusto: gli elettrodomestici per la cucina saranno i protagonisti degli eventi, degli aggiornamenti e dei corsi condotti dalle firme più prestigiose della cultura gastronomica italiana.

Lo stile e la tecnologia per la food preparation Kenwood e Icook, nuovo format di corsi di cucina sana e gustosa, siglano una collaborazione tra tradizione e innovazione.



Icook è un progetto ambizioso che punta a fare della collina torinese il punto di riferimento per tutti gli appassionati dell’arte culinaria, attraverso le lezioni e gli approfondimenti di professionisti coordinati da Luca Montersino e Francesca Maggio.



Ricercatore di cucina e pasticceria salutistica, Luca Montersino è un punto di riferimento nel mondo della pasticceria: tra i più famosi pastrystar italiani nel mondo, alterna presenze televisive in "Peccati di Gola" e "La prova del cuoco" all’attività nella sua pasticceria e laboratorio ad Alba “Golosi di Salute”, e il celebre centro enogastronomico Eataly a Torino, Roma, New York e Tokyo.



Grande sostenitrice del ritorno alla tradizione e costantemente interessata alle nuove tecniche culinarie, Francesca Maggio è un’icona della buona cucina di casa, dei profumi e dei sapori italiani. Insegnante e socia A.I.C.I (Associazione Insegnati Cucina Italiana), è ospite di diversi programmi televisivi su Canale 5, Alice Tv e Rai 1 come “Pomeriggio 5”, “Casa Alice” e “La prova del cuoco”.



Per valorizzare questa collaborazione Kenwood ha messo a disposizione di Icook e dei suoi protagonisti i suoi prodotti di punta, in particolare il celebre Cooking Chef, la kitchen machine con movimento planetario che permette di preparare e cuocere a induzione qualsiasi ricetta, ma anche il versatile Kenwood Chef, entrambi caratterizzati da una ricca dotazione e pratici accessori optional per preparare la pasta fresca lunga e corta come: bigoli, maccheroni, silatelli, conchigliette e fusilli, e qualunque altro piatto della tradizione italiana.



“Icook è un progetto dettato dall’amore per la cucina sana e naturale e dalla voglia di ricordare quanto questo Paese brilli di qualità anche quando si parla di buon cibo. Condividendo la stessa filosofia e passione, siamo ben felici di partecipare, con i nostri prodotti per la food preparation, a questa importante iniziativa”, ha dichiarato Paolo Cossi, Direttore Comunicazione ed Eventi De’Longhi Italia.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pragmatika
Responsabile account:
Silvia Voltan (Account Director)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere